Antenna Sud cambia proprietà

C’è stato un avvicendamento nella società che gestisce l’importante emittente pugliese: Ciancio ha venduto la Edivision a un gruppo formato da una serie di “bei nomi” dell’imprenditoria e della cultura pugliese. Si chiude così lo storico abbinamento con “La Gazzetta del Mezzogiorno”.

Molte notizie in un colpo solo e ieri mattina un'apposita conferenza stampa a Bari ha cercato di fare chiarezza su questo importante avvenimento. Riepiloghiamo: la compagine societaria della Edivision, società cui fa capo Antenna Sud (assieme, un po' a latere, a Levante Tv), è completamente cambiata e Mario Ciancio, cui fa capo anche il finora collegato quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno" (protagonista in Puglia), conserva solo il 10% della società; il 90, attraverso l'advisor Rialp, va a un nuovo gruppo, la società Selp, appositamente costituita negli ultimi mesi. Circa il prezzo pagato per questa acquisizione non sono state fornite cifre ufficiali ma si parla di circa 5 milioni di euro.

Per capire a chi faccia capo la Selp riportiamo sotto un ampio comunicato diffuso nel coso della conferenza stampa, nel quale viene citata anche la costituzione di un nuovo Comitato Scientifico (nientemeno) di cui sarà presidente Ettore Bernabei. La caratterizzazione cattolica del nuovo gruppo sembra del resto effettiva, anche se nel comunicato di cui sopra si parla addirittura di una possibile futura public company.

Di sicuro, più concretamente, Antenna Sud, se vorrà tornare ad essere maggiormente vista dal pubblico pugliese, dovrà affrontare non pochi problemi: primo fra tutti, gli effetti delle recenti cessioni di canali (alcuni storici) per il digitale terrestre, che l'hanno resa poco visibile in una bella fetta del sud-est della regione. E poi si tratta di far ripartire un palinsesto valido, di ridare un'immagine forte a una Tv che è stata spesso piuttosto 'opaca', di recidere il cordone ombelicale (che peraltro ha portato pochi vantaggi) che c'era sempre stato con 'La Gazzetta' (compresa forse l'adozione di una nuova sede) e di affrontare le nuove sfide del momento, digitale terrestre in primis. Nel frattempo va detto che oggi il palinsesto è (da poco) legato al circuito Europa 7.

Ma vediamo a una parte (almeno) del lunghissimo comunicato citato, che è firnato dal nuovo presidente della Edivision Lombardo Piola:

"Il dott. Ciancio Sanfilippo ci ha lanciato con fiducia la sfida, noi l'abbiamo raccolta e rilanciata con altrettanta fiducia. Noi, perché lo spirito è quello di coniugare il noi e non l'io.

Parlo non solo a titolo personale, quale nuovo Presidente Edivision, ma anche come portavoce di Rialp (Advisor dell'operazione) e di coloro che hanno già condiviso questa iniziativa nella nuova compagine societaria: professionisti ed imprese di diversa provenienza (oltre alla stessa Rialp, l'avv. Guido Iandolo con la sua IG Consulting, il Gruppo di imprese che fanno riferimento al Dott. Pasquale Iamele, il Gruppo Volpe-La Lucente, il Gruppo che fa riferimento allo studio del Prof. Avv. Aldo Loiodice e Associati, la Cattolica Partecipazioni di Molfetta, il Gruppo di imprese che fanno capo al cav. Michele Annoscia). Abbiamo già contatti, per la compartecipazione con alcune Istituzioni bancarie apulo-lucane, nonché con importanti imprese nazionali e regionali, che operano in svariati settori, le cui manifestazioni di interesse stiamo attentamente valutando. Gli Amici siciliani rimarranno con noi nella compagine, con una significativa quota di minoranza, che rappresenta la continuità.

Compagine di Amici, professionisti ed imprenditori che, nelle intenzioni, è la base di una futura Public Company (con ingresso di molti nuovi soci): Tv della gente e per la gente, delle imprese, dei professionisti e delle famiglie, Tv per le imprese, professionisti e famiglie; Tv dei pugliesi, lucani e molisani e per i pugliesi, lucani e molisani. Tv di alto profilo editoriale, che mira anzitutto all'informazione ed alla formazione, anche dei giovani: fortemente legata al territorio, ma con le porte aperte e lo sguardo volto al Mediterraneo ed all'Europa ('mission': primo riferimento culturale del Mediterraneo in Europa)

Se oggi siamo qui, è anche grazie all'ottimo lavoro fatto dal dott. Ciancio Sanfilippo, dai suoi soci e collaboratori, dal Presidente uscente Dott. Luigi Lobuono (recentemente battuto dal candidato del Centro-Sinistra Emiliano alle elezioni per il Comune di Bari; Ndr.), dal Direttore Dott. Dionisio Ciccarese, cui abbiamo già confermato la nostra fiducia e stima, 'coach' di uno straordinario gruppo di professionisti (giornalisti, tecnici ed amministrativi), che hanno consentito ad AS, fra l'altro, di posizionarsi sul mercato con un brand di forte personalità e di essere riconosciuta da tutti quale Tv di qualità: tanto da essere stata scelta, la settimana scorsa, dal Ministero delle Comunicazioni (unica in Puglia e Basilicata) come "ufficiale" Info Point della Nuova Comunità Europea a 25 Paesi. Edivision è anche concessionaria di Levante Tv, il cui segnale copre la Città di Bari e ovviamente abbiamo pertanto acquisito anche tale emittente, piccola ma utilissima nelle strategie sinergiche del nuovo Gruppo.

Ringrazio tutti, in particolare il dott. Iamele e l'avv. Iandolo, che per primi hanno raccolto con me questa sfida e con i quali abbiamo fondato la SELP SpA (Società editoriale-esercizi lucani e pugliesi), di cui è Presidente l'avv. Iandolo: Holding nata con le caratteristiche della Public Company, che oggi ha acquisito la Edivision e che domani o dopodomani, una volta consolidatosi il primo investimento e auspicabilmente realizzato un vasto e diffuso azionariato popolare, magari potrebbe acquisire o creare altre realtà strategiche per la Puglia e la Lucania, ad esempio un giornale, una radio, un Centro Congressi...

Una menzione speciale per il dott. Stramondo, "braccio destro" del dott. Ciancio Sanfilippo, che ci darà il piacere e l'onore di rimanere a lavorare con noi in CdA Edivision...

Abbiamo già incontrato Sindacati e dipendenti, dando loro assicurazioni circa il mantenimento del livello occupazionale e, compatibilmente con le esigenze dello sviluppo, la graduale crescita (soprattutto formativa) dello stesso.

Stiamo lavorando alacremente al piano industriale. Ci attende la non facile sfida del digitale terrestre al 2007 e vogliamo farci trovare pronti anche per nuove traguardi quali T.government e T. learning...

Abbiamo una mentalità fortemente orientata alla sinergia ed alla cooperazione: già avviate quelle con Lux Vide di Ettore Bernabei e con K Communication di Padova.

Per il momento la sede rimarrà presso la sede storica della Gazzetta, con la quale auspichiamo di collaborare per mantenere un significativo legame sul territorio, comunque si valuterà di costruire ex novo una sede moderna, funzionale e prestigiosa, degnamente rappresentativa del Capoluogo pugliese...

(C'è poi) un prestigioso Comitato scientifico: presidente Ettore Bernabei, Vice Pres. e Coordin. Roberto Lorusso; componenti: Albano (!; Ndr.) (invitato, da confermare), Carlo Bruni, Graziano Debellini, Mario De Donatis, Gianfranco Dioguardi, Titti Divella, Armando Fumagalli, Michele Mirabella (!; Ndr.), Salvo Nastasi, Lino Patruno, Dino Signorile, Edoardo Winspeare".

Pubblica i tuoi commenti