Ora è possibile trasmettere contenuti (non solo film) da un ‘cinema capofila’ a tanti altri in diretta, creando eventi e occasioni d’incontro importanti. Succederà il 1° febbraio con il film di Pif.

Il cinema Anteo spazioCinema di Milano torna con Open Sky Cinema ad essere protagonista di un evento speciale prodotto da Visionaria con la collaborazione di 01 Distribution che nasce nella sala milanese per essere trasmesso in diretta in decine di sale italiane collegate via satellite.
L'appuntamento è in programma sabato 1 febbraio, a chiusura del 3° Forum delle politiche sociali del Comune di Milano. Alle 17,30 l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino, il professor Nando Dalla Chiesa, il conduttore televisivo e regista Pif con la giornalista Barbara Sorrentini dibatteranno sul tema “Dalla politica sociale la cultura della legalità e viceversa”.
L'incontro anticiperà la proiezione in simultanea in tutte le sale collegate de “La mafia uccide solo d'estate”, l'acclamato film diretto da Pif, uscito alla fine di novembre e che finora ha incassato oltre 4
milioni di euro.
Con questa nuova esperienza Visionaria, in collaborazione con Anteo spazioCinema, riconferma il suo ruolo di “produttore di contenuti” collocando la sala come luogo di incontri, di approfondimenti, di riflessioni, di prodotti alternativi messi a disposizione di una platea di spettatori molto più ampia, diventando
un “cinemittente”, secondo un neologismo coniato.
“Cinemittente” è una nuova funzione resa possibile dall'innovativa applicazione della tecnologia digitale via satellite messa a punto da Open Sky Cinema a costi accessibili che dà la possibilità alle sale dotate di kit satellitare Open Sky Live di trasmettere contenuti realizzati in loco ad altre sale collegate.
La nuova diretta dall'Anteo di Milano conferma Open Sky Cinema come player all'avanguardia nel processo di digitalizzazione delle sale cinematografiche e della distribuzione di contenuti via satellite,
vantando in Italia un network di 450 cinema per un totale di 1300 schermi.
Open Sky è una piattaforma a tutti i livelli per il cinema: ricezione di film, opera, balletti, teatro, eventi live; trasmissione live verso la rete web e verso altre sale dotate di kit OS Live. Open Sky Cinema è attore del cambiamento digitale dei cinema italiani ed europei grazie alla tecnologia satellitare.