Aperto ‘Cartoons on the Bay’ a Rapallo

Fra i titoli in Concorso di Rai Fiction, PsicoVip di Bozzetto, presto su RaiDue, e il cartone in 3D ‘Taratabong!’, in onda la domenica su RaiTre.

Partner della manifestazione sin dalla prima edizione, Rai Fiction presenta alla 13a edizione di Cartoons on the Bay, in corso a Rapallo fino al 5 aprile, le prime immagini dei titoli di punta attualmente in produzione, firmati dai più prestigiosi autori italiani ed internazionali, oltre alle 16 serie presenti nella Selezione Ufficiale del Festival. Fra queste, quattro i titoli che hanno ricevuto una nomination al concorso internazionale dell'animazione televisiva Pulcinella Awards: 'PsicoVip', 'Cuccioli', 'I Cartoni dello Zecchino d'Oro', tutti inediti, e 'Taratabong!', in onda ogni domenica su RaiTre alle 8,30.

PsicoVip, serie in 3D di Bruno Bozzetto sul mitico supererOE MiniVip già protagonista del film del '68 "Vip, Mio fratello Superuomo", è stata selezionata nella categoria Young Adults. Realizzato da Maga Animation di Monza, il cartone racconta in 26 episodi da 4 minuti per tutta la famiglia la storia di questo buffo personaggio alle prese con i suoi sogni, un fratello ingombrante, e uno psicanalista svitato. Firma le musiche di Psicovip, prossimamente in onda su RaiDue, Roberto Frattini, storico collaboratore di Bozzetto, autore, fra l'altro, delle composizioni per la trasmissione televisiva "Quark".

In dettaglio, precisiamo che Maga Animation Studio ha acquisito i diritti dei personaggi storici Minivip e Supervip, tratti dal famoso film del 1968 'Vip Mio fratello superuomo' ed ha realizzato e co-prodotto insieme a Rai Fiction la serie 'Psicovip', scritta e diretta da Bruno Bozzetto. Il progetto è stato realizzato anche in versione Full HD 1080 25p.

Ancora su RaiDue arriveranno presto le nuove avventure della quarta stagione dei 'Cuccioli', selezionata nella categoria Progetto crossmediale. Nati dalla fantasia di Gruppo Alcuni e dalla matita di Giorgio Cavazzano, uno dei disegnatori di fumetti più apprezzati in Europa e storico artista Disney (suoi i personaggi di Paperinika e Umperio Bogarto), i sei Cuccioli sono infatti fra i beniamini dei più piccoli. Dopo il successo della serie, venduta in oltre 40 Paesi, sono divenuti protagonisti di libri, giornalini e anche del Parco degli Alberi Parlanti di Treviso, il primo parco italiano dedicato alla comunicazione e alla multimedialità per bambini. Aspettando la nuova attesissima serie, stanno andando in onda le repliche della terza (su RaiDue dal lunedì al venerdì alle 7), già premiata a Cartoons on the Bay 2007 dalla Giuria degli Abbonati Rai quale migliore serie per bambini.

'Taratabong! - Il mondo dei Musicilli', in concorso nella categoria Serie prescolari, è un cartone animato in 3D che avvicina i più piccoli al mondo della musica e dei suoni, realizzato da Toposodo di Pisa. Nei 26 episodi di cui si compone la serie, il narratore, Mario Cordova, la voce italiana di Richard Gere e Jeremy Irons, accompagna i Musicilli, esserini vivaci che non fanno altro che suonare, alla scoperta del loro stesso universo. Le musiche sono di Patrizio Fariselli, il Maestro Fariselli dell'Albero Azzurro degli anni '90, autore di musiche per il teatro e il cinema, oltre che membro fondatore e tastierista degli Area, uno dei principali gruppi musicali italiani degli anni '70.

Fra i titoli di prossima programmazione sulla terza rete troviamo anche la quarta serie de 'I Cartoni dello Zecchino d'Oro', altro titolo in Concorso nella categoria Progetto crossmediale. Tredici fra i più recenti successi della più prestigiosa manifestazione canora per bambini (dichiarata dall'Unesco "Patrimonio per una cultura di pace", unico programma Tv al mondo) da Wolfango Amedeo (l'episodio in concorso, firmato da Bozzetto) a 'Il bullo citrullo', diventano altrettante clip animate realizzate da noti autori con le più diverse tecniche, dalla plastilina al flash, dalla stop motion al 3D. Jimmy Murakami, Manfredo Manfredi, Bruno Bozzetto, Guido Manuli, Giuseppe Maurizio Laganà, Michel Fuzellier, Fusako Yusaki sono alcuni dei grandi autori dell'animazione che hanno partecipato all'opera. Una coproduzione Rai Fiction - Antoniano Production di Bologna.

Tra i titoli inediti di Rai Fiction in Selezione Ufficiale troviamo 'Arturo & Kiwi - Cucina per cuccioli', nuova serie in cui torna la famosa coppia creata da Andrea Zingoni, formata da Arturo, mastino napoletano chef-alchimista dei fornelli, e Kiwi il suo assistente, in altre 13 esilaranti ricette di cucina accuratamente scelte per piacere ai bambini, in onda su RaiTre dal 19 aprile alle ore 8,55 circa. Ancora Andrea Zingoni è l'autore di 'Gino Pollo Tv', una nuova serie di 23 episodi da 2 minuti, programmata in anteprima sul web in occasione del lancio del nuovo portale junior di Rai Net, con il pollo reso celebre dalle sue irriverenti e spassose parodie musicali che hanno generato più di tre milioni di download su internet, divenuto nel 2006 il protagonista di una fortunata serie televisiva ancora oggi replicata sulle reti Rai e sul satellite.

'Gawayn' è invece una nuova serie d'avventura per RaiTre coprodotta da Rai Fiction e coordinata dalla UER, l'unione delle Tv pubbliche europee, ambientata in medievaleggianti e misteriosi mondi di fantasia.

È tuttora in onda su RaiDue 'Matt & Manson', nuova serie coprodotta insieme alla Lanterna Magica su una famiglia acchiappa mostri, in concorso al prossimo festival di Annecy.

Ancora in Selezione troviamo altri nuovi cartoni Rai Fiction per RaiDue come 'Winx Club 4', 'Monster Allergy 2' e 'Huntik - Secrets & Seekers', nuova serie animata per ragazzi da poco trasmessa, tutti coprodotti con la Rainbow, 'Stellina', nuovo cartoon ambientato nei primi anni '60 tra la Francia e l'Italia che ha per protagonista una piccola orfana, 'Rahan', tratto da un noto fumetto francese su un erOE dei tempi preistorici, 'Teen Days' di Maurizio Nichetti, cartoon dove la musica è la passione in comune di sei ragazzi.

E infine, 'Che animale seiO', special ispirato all'omonimo libro di Paola Mastrocola, già programmato su RaiTre, e il pilota 'The Tea Team', un nuovo progetto di serie già vincitore del Pitch-me!, il concorso nazionale per progetti italiani di serie Tv, indetto dal Festival Cartoons on the Bay.

Pubblica i tuoi commenti