Apple punta decisa sulla Tv

Vediamo che cosa sta succedendo sulla base di quel che ha riportato www.repubblica.it:

 

“Apple sta mettendo a punto la sua offerta televisiva. E per lanciarsi in grande stile in un mercato estremamente competitivo come quello americano sta portando a termine negoziati con colossi del settore televisivo Usa del calibro di Abc, Cbs e Fox, per offrire da settembre un pacchetto di 25 canali televisivi che potranno essere visti online su tutti i prodotti di Cupertino: iPhone, iPad, Mac e Apple tv. È quanto rivela il Wall Street Journal, secondo il quale il servizio sarà offerto - solo negli Usa - a 30/40 dollari al mese.

Apple punta ad annunciare la nascita del nuovo servizio a giugno per farlo partire da settembre. L'idea è puntare ai canali più noti, come CBS, ESPN and FX, lasciando fuori i tanti piccoli network. Al momento sarebbe esclusa dalle trattative la NbcUniversal - proprietaria dei canali della rete di trasmissione e via cavo NBC come USA e Bravo - e questo per alcune controversie nate con Comcast, azionista di maggioranza di Nbc. Una mossa che punta a dare del filo da torcere al settore delle Tv via cavo, ma non solo. Indiscrezioni in tal senso si rincorrono da anni e si sono fatte più fitte negli ultimi mesi, soprattutto considerando che lo streaming di contenuti è considerato una miniera d'oro per i colossi dell'hi-tech visto il calo dei download a pagamento…”.

 

Secondo il ‘Financial Times’, ci sarebbero "trattative avanzate" tra la Apple e giganti della Tv statunitensi quali Abc e Fox, allo scopo di lanciare un servizio di trasmissioni su richiesta. Il tutto dopo che ha recentemente raggiunto una intesa con il gigante delle produzioni HBO, che sforna serie di grande successo come "Trono di spade", "I Sopranos" e "True Detective". Secondo il quotidiano finanziario l'ingresso della casa della Mela potrebbe sconvolgere tutto il comparto delle Tv via cavo negli Stati Uniti e a cascata nel mondo.

Il servizio non sarebbe accessibile solo attraverso la Apple Tv, il 'decoder' che consente di vedere sul televisore di casa la Tv via web e i contenuti presenti sulla libreria di iTunes ma anche sugli altri dispositivi della Mela come iPhone e iPad.

Pubblica i tuoi commenti