Approvati i risultati dei primi nove mesi 2011 di Mediaset

Ricavi netti: 3.040,5 milioni di euro, utile netto: 166,6 milioni di euro. In Italia, ricavi di Mediaset Premium a + 16,5%.

Questo il comunicato diffuso da Mediaset:

“Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato la relazione al 30 settembre 2011. I risultati del Gruppo nei primi nove mesi dell'esercizio hanno ovviamente risentito del difficile quadro economico internazionale. In tale contesto, tuttavia, il Gruppo
Mediaset ha consolidato le proprie quote di mercato pubblicitario, ha confermato la miglior performance di raccolta nel settore tv e mantenuto la leadership d'ascolto sui target commerciali di riferimento.

L'andamento dei primi nove mesi del 2011 è sintetizzato nei seguenti risultati:

I ricavi netti consolidati del Gruppo Mediaset si attestano a 3.040,5 milioni di euro, sostanzialmente stabili (-0.17%) rispetto ai 3.045,8 milioni di euro dei primi nove mesi 2010.

L'Ebit è pari a 368,2 milioni di euro rispetto ai 534,7 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente.

L'utile prima delle imposte e della quota di competenza degli azionisti terzi è pari a 334,7 milioni di euro rispetto ai 348,4 milioni di euro al 30 settembre 2010.

L'utile netto di competenza del Gruppo ammonta a 166,6 milioni di euro rispetto ai 192,6 milioni di euro dell'anno precedente sul quale avevano influito, al 30 settembre 2010, gli oneri connessi alla svalutazione della partecipazione di Endemol (- 75,4 milioni di euro).

La posizione finanziaria netta di Gruppo passa da - 1.590,2 milioni di euro del 31 dicembre 2010 a - 1.807,5 milioni di euro al 30 settembre 2011.

La generazione di cassa netta è pari a 243,3 milioni di euro rispetto ai 589,7 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente.

In Italia, nei primi nove mesi del 2011 i ricavi netti consolidati hanno raggiunto i 2.309,4 milioni di euro rispetto ai 2.423,9 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Si segnala che sul dato 2011 incide l'effetto della cessazione dei ricavi generati dalla rivendita di contenuti e capacità trasmissiva agli operatori telefonici pari a 123,0 milioni di euro.

La raccolta pubblicitaria di Publitalia sulle reti gratuite Mediaset: raggiunge i 1.876,7 milioni di euro rispetto ai 1.932,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2010 (- 2,9%), evidenziando un leggero ma positivo miglioramento rispetto all'andamento del primo semestre. Da segnalare inoltre che gli ultimi dati Nielsen disponibili, riferiti al periodo gennaio-agosto 2011, indicano un calo del mercato pubblicitario televisivo, senza considerare l'apporto di Mediaset, pari al - 6%.
La raccolta pubblicitaria complessiva di Publitalia 80 e Digitalia 08, che comprende anche i canali digitali pay e i contenuti video distribuiti sul portale web Mediaset.it, registra una flessione ancora più contenuta, pari al - 1,8%.

Ricavi Mediaset Premium: nonostante il rallentamento del mercato pay tv, i ricavi da attività caratteristica (vendita di carte, ricariche, abbonamenti Easy Pay e raccolta pubblicitaria) hanno registrato un buon incremento, passando dai 385,5 milioni di euro al 30 settembre 2010 ai 449,2 milioni di euro del 2011 (+ 16,5%).
Gli abbonati Easy pay superano i 2,0 milioni.

L'utile netto si è attestato a 121,2 milioni di euro rispetto ai 207,0 milioni di euro dei primi nove mesi del 2010.

Ascolti televisivi: nei primi nove mesi dell'esercizio le reti Mediaset nella loro totalità confermano la leadership nazionale in Prime Time (39,4%) e nelle 24 ore (38,9%) tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale). Canale 5 è la rete italiana più vista nel target commerciale sia in prima serata (19,0%) che nelle 24 ore (18,1%)”.

Pubblica i tuoi commenti