Si è aperto nella cittadina slovacca l’annuale Fesival delle Tv locali. Ecco il primo reportage…
La tredicesima edizione dell'International Festival of Local Tv Broadcasters di Kosice ha abbandonato una delle sue sedi storiche, l'Hotel Centrum, noto per essere stato uno dei preferiti dalla ex nomenklatura comunista, per trasferirsi all'Hotel Kohal, attualmente in fase di completa ristrutturazione.
Le sorprese anche quest'ánno non mancano. La prima é Anand Babili, docente del College of Mass Communication Seigenthaler Center for First Amendment Studies, Middle Tennessee State University, che avevo incontrato al Festival dieci anni fa. Altri tempi, quando Telenorba partecipava al Festival vincendo anche dei premi, e quando l'Italia era rappresentata dalla FRT, in particolare da Piero Manera. Ma anche anni in cui molti Stati dell'Est Europa muovevano i primi passi con entusiasmo nel mondo dell'emittenza locale.
Seconda sorpresa: la presenza Oempre piú consistente dei Paesi dell'Europa occidentale, come Austria, Francia, Spagna, Svezia, Olanda, Finlandia. Tutti, o quasi, tranne l'Italia, che continua a snobbare questo evento.
Le proiezioni sono iniziate in leggero ritardo, ma giá dalle prime selezioni si nota una buona qualitá dei programmi. A giudicare dai filmati, la giuria ha fatto un ottimo lavoro di pre-selezione. Ha aperto il programma ,A mirage in the Srem Region' di Radio Tv Vojvodine - Serbia, e qualcosa dice che questo documentario su un villaggio della Vojvodina, Stara Pazova, acquistato da privati, con tutti i problemi che ne conseguono per gli abitanti, si potrà classificare tra i migliori.
Ma é presto per dirlo - in realtà - e ci sono ancora due giorni di proiezioni. Gli altri filmati in programmazione oggi sono: "VilabaO Golf" di Television de Cardedeu Spagna, "A BallO Tale" di Film Centrum Vast Svezia, "Roja" di Radio Tv Vojvodine, "True Belarus" di Tv Smorgno Bielorussia, altro candidato ad essere premiato dalla Giuria, "Animal Traction" di Tv Millevaches Francia, "Gino Finlandia", produzione indipendente, "Hour Shooting team was attached" di Halas TleevisOzio Ungheria, "The Return of Blare Witch", produttore indipendente Slovacchia, "Cq Serbia" dell'Indipendent Film Centre di Pozega Serbia e Roadsd Austria.
Nel pomeriggio si è parlato di Tv locali e generi televisivi, con politici e rappresentati della Commissione Europea, più giornalisti indipendenti di tutti i Paesi reppresentati al Festival.
Elena Romanato