Arbore torna in Tv di notte

I compagni di viaggio delle sue trasmissioni di successo e una collocazione volutamente in tarda serata, per un pubblico ristretto di intenditori. Sarà così il nuovo programma di Renzo Arbore, in onda sabato notte su RaiUno.

È il solito Vincenzo Mollica delle grandi occasioni (ma senza rime) a presentare ufficialmente con un servizio che chiude il Tg1 delle 20 il programma di Renzo Arbore "Speciale per me", che partirà sabato prossimo in seconda serata, verso mezzanotte.

A due anni di distanza dalla comparsa sul piccolo schermo con "Son Felice sol così quando canto notte e dì" su RaiDue (regia di Riccardo Di Blasi), lo showman foggiano mantiene molto riserbo su contenuti e struttura delle quattro puntate previste per "Speciale per me".

Per ora si sa che sarà un programma musicale con molte jam session e musica. Con Arbore saranno in studio i suoi "compagni di successi" e vecchi amici: Gegè Telesforo, coautore del programma, Marisa Laurito, Plaudo Gregari e il sassofonista Fabiano Pellini.

Il titolo ricorda lo "Speciale per Voi" programma storico della tv italiana che vedeva in scena un Arbore molto giovane (era il 1969); sostituendo quel "voi" con "me", Arbore vuole però dare ora una connotazione più riservata e intimistica alla trasmissione.

La critica alla corsa agli ascolti è chiara, tanto che Arbore lo ha sottolineato anche nella sua intervista con Mollica; "Il sottotitolo di "Speciale per me" è: meno siamo meglio stiamo... chi vuole capire capisca".

In effetti anche in un'intervista pubblicata su 'Vanity Fair' nell'ottobre scorso il conduttore di "Quelli della notte" diceva: "Cattaneo mi corteggia da un po', pur essendoci una grande differenza d'età. Io ho sempre ciurlato nel manico, menato il can per l'aia e svicolato alla grande. La richiesta del mio ritorno in tivù è il punctum dolens delle mie giornate. Lo dico in latino, così faccio la figura dell'uomo istruito".

Perché un punto dolenteO "Il problema è che oggi la televisione è hard, mentre io ho sempre fatto una televisione soft, dove per hard intendo 'sollecitare un punto in più dell'Auditel a suon di espedienti', senza capire che, anche dal punto di vista commerciale, tre milioni di pubblico scelto valgono di più di sei milioni di dormienti marmorizzati. E allora vai con le risse verbali, le morbosità su Cogne, i pacchi di Bonolis che sono avvincenti perché si vince un miliardo, i reality dove si mangiano i vermi".

Mentre di notte, 'chez Arbore', queste cose in Tv non succederanno...

Pubblica i tuoi commenti