Arcadia presenta ‘Beowulf in esclusiva in Digitale 3D

Fino a domani, giovedì 22, il cinema Arcadia di Melzo offre al proprio pubblico la possibilità di ammirare le rivoluzionarie immagini in Digitale 3D del nuovo film di Robert Zemeckis ‘Beowulf’.

Dopo il grande successo delle proiezioni in Digitale 3D de 'I Robinson - Una famiglia spaziale' e le anteprime di 'Nightmare bifore Christmas' in lingua originale inglese (nell'ambito della Panoramica 2007 - I film della 64° Mostra Internazionale di Venezia a Milano), per la prima volta in Italia, a partire da venerdì 16 novembre (e fino a domani, giovedì 22), il cinema Arcadia di Melzo (Milano) offre al proprio pubblico la possibilità di ammirare le rivoluzionarie immagini in Digitale 3D del nuovo film di Robert Zemeckis 'Beowulf', distribuito da Warner Bros.

'Beowulf' segna l'esordio in Italia di un film live action proposto con la magia della terza dimensione.

A corollario, a partire dal prossimo 30 novembre, Arcadia riproporrà 'Nightmare bifore Christmas' in Digitale 3D in italiano.

La proiezione Digitale 3D permette di offrire una presentazione del film assolutamente superiore rispetto alle normali proiezioni con pellicola 35mm, fornendo tutte quelle peculiarità che rendono il Digitale e nello specifico, il Digitale 3D, il sistema di proiezione del futuro: immagini in 3 Dimensioni con la sensazione di totale immersione, qualità di proiezione assolutamente costante nel tempo, immagini più nitide e brillanti e assolutamente stabili, audio digitale non compresso.

In generale, il film in Digitale 3D funziona con la proiezione di un'immagine doppia: una per l'occhio sinistro e una per l'occhio destro, creando la sensazione di profondità. La tecnologia 3D del passato prevedeva l'utilizzo di due proiettori e dei vecchi occhialini di carta e spesso causava occhi affaticati e mal di testa tra gli spettatori.

L'avanzatissima tecnologia Digitale 3D (attiva) di oggi invece, sfrutta le recenti innovazioni delle tecniche di proiezione utilizzando un solo proiettore digitale che alterna rapidamente immagini per l'occhio destro e per l'occhio sinistro, così velocemente (144 volte al secondo) che il cervello umano non ne percepisce la successione.

Prima dell'inizio del film, il personale Arcadia distribuisce agli spettatori gli occhiali 3D attivi polarizzati che consentono di partecipare alla visione del film e vivere un'esperienza visiva senza precedenti.

Si tratta di un nuovo modo di fare e proporre cinema che porta il pubblico letteralmente dentro il mondo del film stesso. Gli spettatori hanno l'impressione di essere catapultati in un mondo ancora più vasto e realistico.

Il Digitale 3D dominerà il futuro del mondo del cinema. Registi del calibro di George Lucas, James Cameron, Robert Zemeckis, Peter Jackson, Robert Rodriguez e studios come Disney e Dreamworks hanno già annunciato la produzione e distribuzione dei loro prossimi film in Digitale 3D.

Con la stessa tecnologia Digitale 3D è stata annunciata l'uscita del film 'U2 3D' nell'arco del 2008.

Le cabine di proiezione di Arcadia sono completamente visibili agli spettatori e tutti possono verificare direttamente le apparecchiature e il funzionamento dell'intero sistema Digitale 3D.

Con l'introduzione del Digitale 3D, ancora una volta Arcadia insegue tenacemente l'impegno di offrire con grande anticipo ai suoi clienti la possibilità di fruire visioni uniche e indimenticabili dei film preferiti.

Pubblica i tuoi commenti