‘Aria fresca’: Carlo Conti rievoca il passato

C’eravamo anche noi di Millecanali fra gli estimatori – anche con i nostri Oscar – di ‘Vernice fresca’, il programma comico di Teleregione di Firenze di tanti anni fa. Ora Carlo Conti cerca di riproporre quello spirito con ‘Aria fresca’ su RaiUno…

È con una certa nostalgia che gli appassionati della "vecchia" Televisione privata (locale) hanno guardato "Voglia di aria fresca", il programma condotto dall'amico (di Millecanali) Carlo Conti il martedì sera su RaiUno. Infatti il "papà" della trasmissione che ha poi generato i vari Zelig e Colorado Cafè si chiamava proprio "Aria fresca", registrata negli studi del mitico Bandiera Gialla di Viareggio, ed è andata in onda per la prima volta nel 1995 su Videomusic, per passare poi a Telemontercarlo.
In quel programma si alternavano comici toscani oggi di chiara fama come Ceccherini, Panariello o Pieraccioni. Proprio in quel programma si vedevano le esileranti gag che ancora oggi lo stesso Panariello propone nei suoi show, come quando entrava in scena vestito da "Simone" il fan piu scatenato dei power rangers, o da "Lello splendor" l'esperto di cruciverba.

Prima ancora però c'era stato il programma 'Vernice fresca', sempre con Carlo Conti e questo gruppo di formidabili comici toscani, ed era andato in onda su Teleregione di Firenze. Noi di Millecanali fummo fra i primi a scoprirli, per un'edizione del nostro Oscra Tv Locali. E natuirlamente neanche Carlo Conti l'ha dimenticato, come abbiamo avuto modo di verificare sentendolo, qualche tempo fa.

Oggi i comici sono cambiati, ed anche la comicità si è fatta più greve, ma il programma ha comunque riscosso un buon successo da parte del pubblico, forse proprio in nome di quel passato. L'unico difetto è quello di contare su comici già affermati, piuttosto che lanciare nuovi talenti come fu per Panariello e company, e di arrivare in un momento in cui il cabaret sta inziando a diventare inflazionato. Oggi trovare gag nuove, divertenti e soprattutto genuine è sempre più difficile mentre chi si aspettava qualche amarcord con i vecchi amici di Conti resterà, a quanto pare, deluso.

"Voglia d'aria fresca" (quattro punatte) vede alternarsi sul palco del Teatro delle Vittorie intorno al conduttore-autore i nomi ed i volti già noti del cabaret e della comicità. Con Conti ci sono Anna Maria Barbera, le imitatrici Emanuela Aureli e Gabriella Germani, il capitolino Maurizio Battista e i siciliani Manlio Dovì e Sergio Friscia, l'irriverente Franco Neri con i racconti sulle diversità fra nord e sud, Claudio Batta con i suoi cruciverba e l'ingenuo “Tarcisio” di Max Pisu, il napoletano Lucio Caizzi, l'umorismo toscano di Cristiano Militello, Andrea Agresti, Paolo Ruffini, Graziano Salvadori, Niki Giustini, Alessandro Paci, il trio La Ricotta e la coppia Battaglia e Miseferi, Laura De Marchi e Rita Pelusio, il duo comico Bianchi e Pulci e l'illusionista strampalato Alessandro Politi.

'Voglia d'Aria Fresca', prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, è un programma di Carlo Conti, scritto con Paolo Beldì, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Gaetano Gennai e David Lubrano. Le scenografie sono di Riccardo Bocchini, i costumi di Silvia Frattolillo, la regia è di Paolo Beldì.

Pubblica i tuoi commenti