Aria nuova a Sky

Tutti i nuovi canali della pay-tv italiana di qui a pochi mesi, in attesa di altre novità ancora.

Come riporta in modo più che dettagliato il settimanale 'Tv Sorrisi e canzoni', in occasione del suo primo compleanno italiano Sky ha deciso di fare un regalo ai suoi abbonati: otto nuovi canali che vanno ad aggiungersi agli altri già presenti nel bouquet. Il primo, Fox Life, per la verità è partito già dallo scorso 13 maggio e ne abbbiamo ampiamente riferito su Millecanali. Gli altri inizieranno le trasmissioni tra il 1° agosto e il 3 settembre e amplieranno l'offerta di Sky con cinema classico, commedia americana, fiction, intrattenimento, storia, meteorologia e viaggi. Nell'ordine arriveranno:

Bbc Europe

I programmi sono in lingua inglese, ma molti hanno i sottotitoli in italiano. In palinsesto ci sono serie tv, programmi per bambini, documentari sulla natura, speciali di musica, giardinaggio, storia e attualità. In onda dal primo agosto sul canale 138.

History+1

L'unico canale televisivo tematico dedicato esclusivamente alla storia raddoppia la sua offerta. The History Channel +1 riproporrà la stessa programmazione del canale principale esattamente un'ora dopo. In onda dal primo settembre sul canale 407.

Hallmark

È il canale di intrattenimento che ha in palinsesto gli adattamenti televisivi dei grandi capolavori della letteratura e le serie prodotte negli ultimi mesi in versione italiana. La programmazione spazia dalle serie drammatiche ai telefilm romantici e di avventura.

Dal 1° settembre sul canale 136.

SKY Cinema Classics

Presenterà i capolavori della storia del cinema, dai grandi film in bianco e nero alle più belle pellicole degli Anni 80, con il grande cinema di Hollywood, i film europei, il meglio del cinema italiano e tutte le pellicole dei più grandi maestri, da Alfred Hitchock a Ingmar Bergman, da Sergio Leone a François Truffaut e Stanley Kubrick. In onda dal 3 settembre sul canale 315.

SKY Meteo 24

Il primo canale tv via satellite tutto dedicato al meteo. In onda 24 ore su 24, proporrà previsioni e informazioni sulle condizioni meteorologiche. In onda dal primo agosto sul canale 501.

National Geographic Channel+1

Per festeggiare il suo quarto anno in Italia, National Geographic Channel regala ai telespettatori la possibilità di rivedere i suoi documentari esattamente un'ora dopo rispetto al canale principale. Dal primo settembre sul canale 403.

E!

Da Hollywood a Cinecittà, il mondo dello spettacolo per voi non avrà più segreti. Ogni giorno in diretta l'occhio indiscreto di E! Entertainment proporrà gossip, anticipazioni, amori, scandali e misteri del mondo dello spettacolo. Un osservatorio privilegiato per conoscere in tempo quello che accade ai personaggi dello star-system, grazie a un magazine quotidiano, a stuzzicanti rubriche e alla diretta di eventi come la Notte degli Oscar e i Golden Globe. Dal 1° settembre sul canale 114.

Altra grossa novità è l'aumento, dal 1° luglio, da 17 a ben 30 dei canali in pay-per-view di Prima Fila, con molti film in più dunque a disposizione dei telespettatori (aumenterà naturalmente anche il numero dei porno-film notturni). Quanto ad altre novità ancora, attese per l'autunno, si parla dell'arrivo in Italia su Sky di Paramount Comedy e del famoso Nickelodeon, per bambini e ragazzi.

Una considerazione particolare, in questa baraonda di novità (anche se i canali "+", con emissione un'ora dopo sembrano più che altro uno 'sfizio'), la riserviamo a Hallmark, notissimo canale già su Tele+, visibile in diverse parti del mondo, che per banali ragioni di rapporti commerciali fra grandi "tycoons" del mondo dell'entertainment televisivo, giusto un anno fa era sparito dalla pay-tv italiana lasciando un certo rimpianto, cone ricordammo con attenzione proprio su questo sito. Ora il suo gradito ritorno in Italia non può che fare un particolare piacere.

Pubblica i tuoi commenti