Arrigoni lascia la carica di direttore di Sky Calcio

Divorzio consensuale da Sky per Arrigoni, che peraltro resterà consulente. Sotto la sua direzione sono nate trasmissioni di successo come “Diretta Gol” e “Lo Sciagurato Egidio”.

Claudio Arrigoni lascerà a fine anno, cioé, ormai, fra pochi giorni, la carica di direttore a Sky Tv, dove ha la responsabilità di calcio ed eventi. Manterrà comunque un incarico di consulenza.

''Mi dispiace - ha detto Arrigoni - lasciare, dopo 12 intensi anni, la tv a pagamento che ritengo sia la televisione del futuro, con la quale ho fatto esperienze indimenticabili. A Sky tra l'altro si sta facendo un ottimo lavoro e la proposta è di altissimo livello". Un divorzio parziale e consensuale, sembra di capire, insomma, che fa probabilmente parte delle molte mosse di assestamento in corso dopo la costituzione della nuova piattaforma unica di Tv a pagamento.

Sotto la direzione di Arrigoni sono nate trasmissioni di successo come "Diretta Gol", "Lo Sciagurato Egidio" e "SportHandicap", unica trasmissione sullo sport per i disabili. Quarant'anni, milanese, dopo aver collaborato con l'Ansa, La Notte, La Gazzetta dello Sport, Avvenire, Alba, Il Giornale, Arrigoni nel 1991 era entrato a Tele+ come redattore, sotto la direzione di Rino Tommasi, occupandosi soprattutto di telecronache di basket e seguendo le più importanti manifestazioni sportive per disabili. Con Aldo Biscardi direttore è diventato prima caporedattore del calcio e poi caporedattore centrale. Nel 1998 è stato nominato vicedirettore e, nell'agosto 1999, direttore dello sport a Tele+, succedendo a Darwin Pastorin. Con l'avvento di Sky, aveva avuto il compito di occuparsi di calcio e di eventi speciali, mentre le redini della redazione sportiva erano state affidate a Giovanni Bruno.

Pubblica i tuoi commenti