Le caratteristiche e le modalità di partecipazione al nuovo concorso internazionale ideato e promosso da Enel e dall’Associazione Amici del Future Film Festival.
'Enel Digital Contest', la nuova iniziativa ideata e promossa da Enel e dall'Associazione Amici del Future Film Festival, è un concorso internazionale on line di cortometraggi digitali, realizzati per il web, sul tema dell'energia sostenibile.
Il concorso sarà on line, perché sarà il pubblico della Rete a votare direttamente le opere dal sito www.enel.it, mentre una giuria di esperti del settore segnalerà l'opera di maggior valenza artistica nell'uso del linguaggio audiovisivo digitale.
I vincitori saranno premiati con hardware e software di ultima generazione.
Il concorso Enel Digital Contest è dedicato ai giovani creativi attenti alle nuove tecnologie del web e sensibili ai temi dell'utilizzo delle risorse energetiche e della salvaguardia del territorio. I cortometraggi dovranno evidenziare l'importanza dell'energia sostenibile e il ruolo di Enel nel settore delle energie rinnovabili, oltre che nella ricerca di tecnologie innovative capaci di garantire i massimi standard di protezione e salvaguardia dell'ambiente.
Maggiori informazioni sono all'indirizzo www.futurefilmfestival.org/specials/index.htm.
Saranno due le giurie che giudicheranno le opere: una on-line, costituita dal pubblico della rete, e una off-line, che sarà costituita da personalità dello spettacolo, del cinema e della comunicazione.
I filmati dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche: durata massima 4 minuti; formato per il web: Flash o Quicktime (ogni altro formato non sarà accettato); formato professionale: betacam SP PAL a 25 fotogrammi; lingua italiana o sottotitoli.
Per l'invio del bando e delle opere c'è tempo fino al 1° aprile 2004. Dal 20 aprile 2004 saranno disponibili on-line le opere per la votazione da parte del pubblico
Infine i premi: primo premio della giuria, Macromedia Studio MX 2004; secondo premio della giuria, Intuos2 A5 USB. Primo premio del pubblico, The Tab 2.0; secondo premio del pubblico, Apple iPod mini.