Una intera settimana della Rai è stata dedicata al grande evento milanese del 2015, l’Expo, che fa così il suo debutto nell’etere, segnando l’inizio di quella che promette di essere una lunga serie di programmi e ‘eventi’.
L'Expo 2015 è entrato nei palinsesti Rai. Dal 16 al 22 dicembre è andata in onda una programmazione dedicata che coinvolge tutte le reti. Dopo l'anteprima di sabato 14 dicembre con l'intervento di Giuseppe Sala, ad di Expo Spa, a 'Che tempo che fa', è stata la volta di RaiUno con 'Unomattina' e una diretta dalla Triennale di Milano per la cerimonia di consegna dei lotti ai Paesi partecipanti.
Oltre a 'Unomattina', sono stati coinvolti anche i programmi 'Unomattina verde', 'I fatti vostri', 'Prova del cuoco', 'Il tempo e la storia', 'Detto fatto', 'La vita in diretta', 'Geo & Geo', 'L'eredità', '2 Next', 'Elisir', 'La Grande Storia', 'Agorà', 'Virus', 'Unomattina in famiglia', 'Linea Verde Orizzonti', 'Le amiche del sabato', 'Sereno variabile', 'A sua immagine', 'Mezzogiorno in famiglia', 'Linea Verde', 'Domenica in' e 'Alle falde del Kilimangiaro'. La copertura dell'evento è stata totale: l'Expo ha avuto spazio anche nei Tg e nei programmi di approfondimento giornalistici e su Rai Italia (il canale per gli italiani all'estero) e su RadioRai.
La settimana si è conclusa con 'Quelli che… il calcio' e l'evento prodotto da Rai Expo, 'Aspettando il Derby, aspettando l'Expo', una partita di calcetto dal carcere di Bollate. In tutto il palinsesto Rai hanno trovato spazio anche le “Scintille”, brevi filmati su Expo e sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. A questo si aggiunge l'attività web, con il sito dedicato www.expo.rai.it, on line dal 14 dicembre e la presenza dell'evento sui social network.
RaiExpo è poi la nuova struttura Rai nata dall'accordo della scorsa estate tra Rai S.p.A. e Expo 2015 S.p.A., firmato dal Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi e dall'Amministratore Delegato di Expo Giuseppe Sala. Rai Expo e Expo 2015 coordinano le proprie attività attraverso una Commissione composta da 4 rappresentanti di Expo (Rossella Citterio, Elena Di Giovanni, Marco Pogliani e Roberto Arditti) insieme a 6 rappresentanti Rai (il Direttore della Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne Costanza Esclapon, il Direttore della Testata Rai News 24 Monica Maggioni, il Vice Direttore Generale Coordinamento dell'Offerta Radiotelevisiva Antonio Marano, il Direttore della Direzione Commerciale Luigi De Siervo, il Direttore del Palinsesto Massimo Ciannamea, il Caporedattore Tgr Lombardia Ines Maggiolini). Rai Expo, oggetto nei mesi scorsi di qualche polemica per il non preciso insediamento nella sede Rai di Milano, è diretta da Caterina Stagno.