Sarà proprio D-Free il nome della seconda emittente del gruppo di Tarak Ben Ammar (Prima Tv), cui saranno tolti i veli il prossimo 3 febbraio, in una apposita conferenza stampa.
Finalmente ci siamo. Martedì 3 febbraio alle ore 11.15 all'Hotel Four Seasons di Milano si terrà la conferenza stampa di presentazione dei nuovi canali televisivi Sportitalia e D-Free. E proprio D-Free - è facile intuire - sarà dunque il nome della seconda emittente di Tarak Ben Ammar, quella Prima Tv che a lungo ha promesso in queste settimane la ripresa delle trasmissioni "nelle prossime ore". Resta da stabilire se si tratterà, come pare probabile e indica anche il nome, di una Tv in digitale (terrestre) e se Mediaset sarà in qualche modo della partita (a lungo si sono fatte ipotesi in proposito).
Meno ci sarà da scoprire, con ogni probabilità della rete principale del gruppo di Tarak, quella Sportitalia che è già in onda con materiale di repertorio e che appare strettamente legata a Eurosport.
In ogni caso, il 3 febbraio sarà una giornata importante, cui saranno presenti tutti i "big" dell'operazione: parleranno infatti di questo "nuovo progetto televisivo per l'Italia" il "regista" delle operazioni Tarak Ben Ammar, Patrick Le Lay (presidente di Tf1, socio quasi paritario di Sportitalia) e Angelo Codignoni di Eurosport.
Attesa, infine, per sapere se saranno confermate le voci che vogliono Radio & Reti, orfana di Rds (messasi in proprio nel campo pubblicitario), Lattemiele e Tam Tam Network (passate a Rcs Broadcast), quale concessionaria della stessa Sportitalia.
Intanto nel pomeriggio di oggi sui canali di Prima Tv ha cominciato ad andare in onda un insolito bouquet digitale che veicola: Canale 5 criptato Seca; Italia 1 criptato Seca; Test Card 1; Test Card 2.
Sicuramente sono già passati al digitale i seguenti canali di Prima Tv: 56 di Chiampore per Trieste; 59 di Paganella per Trento; 50 di Valcava per mezza Lombardia; 29 di Milano Pirelli per Milano.