La serie torna in prima Tv free su Italia 1 dal 10 gennaio 2014 in coppia con l’inedito “The Tomorrow People”.

“Arrow” è la serie Tv più vista del 2013 in Italia. Proprio a inizio 2014, il serial con protagonista Stephen Amell torna fra l'altro con la seconda stagione inedita su Italia 1 in prima Tv free, dal 10 gennaio ogni venerdì in prima serata alle ore 21.10. Per l'occasione, la rete diretta da Luca Tiraboschi lancerà l'accoppiata super-eroica con l'anteprima esclusiva di “The Tomorrow People” (stesso giorno alle ore 22.10), dove compare il cugino di Stephen Amell, Robbie Amell).
Questa la Top Ten del 2013 delle serie Tv più viste in Italia:
1) “Arrow” - Italia 1 - 3.491.000 spettatori;
2) “NCIS - Unità Anticrimine” - Raidue - 3.280.000 spettatori;
3) “Elementary” - Raidue - 2.799.000 spettatori;
4) “Inga Lindstrom” - Canale 5 - 2.689.000 spettatori;
5) “Transporter - The Series” - Italia 1 - 2.682.000 spettatori;
6) “NCIS-Los Angeles” - Raidue - 2.587.000 spettatori;
7) “Castle” - Raidue - 2.580.000 spettatori;
8) “Criminal Minds” - Raidue - 2.533.000 spettatori;
9) “Hawaii Five-O” - Raidue - 2.472.000 spettatori;
10) “CSI-Crime Scene Investigation” - Italia 1 - 2.313.000 spettatori.
La seconda stagione di 'Arrow' non sarà all'insegna della fantascienza come la prima. Almeno a sentire il produttore esecutivo Marc Guggenheim: “Non voglio che il pubblico pensi, guardandola, che si tratti di una serie 'scifi'. Uniche concessioni saranno il rifugio-nascondiglio del protagonista Oliver Queen (Stephen Amell), ancor più dark e ricco di trovate estetiche, nonché i gadget avveniristici, ben più moderni di quelli della passata stagione”.
“I primi quattro episodi saranno sconvolgenti - anticipa Guggenheim - e faranno da antipasto al grande tema della stagione: qual è la linea che separa il protagonista dall'essere un vigilante da quella per diventare un eroe? In questo senso, la seconda stagione non è una continuazione di quella d'esordio… È un vero e proprio sequel!”.
Il personaggio dalla doppia identità al centro della serie Tv è nato negli albi della DC Comics nel 1941, ideato da Mort Weisinger e George Papp. I fumetti DC Comics di “Arrow” sono pubblicati in Italia da RW-Lion Edizioni a partire da metà marzo 2013.
Greg Berlanti cura l'adattamento televisivo in compagnia, nelle vesti di produttori esecutivi, di David Nutter, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg; Berlanti non è nuovo alle trasposizioni super-eroiche: è colui che ha portato sul grande schermo il fumetto Lanterna Verde nel 2011 (un secondo capitolo è previsto prossimamente); Nutter, regista della puntata-pilota, ha firmato Smallville e Supernatural. La colonna sonora è composta da Blake Neely.
Una curiosità: lo skyline che spesso s'intravede nel serial è composto da immagini d'archivio di Boston, Philadelphia e della tedesca Francoforte; le riprese effettive sono state realizzate nella regione canadese della British Columbia. Tra le guest-stars si riconosce Kelly Hu.