Prodotto dal Gruppo Sitcom, il canale Arturo è destinato a un pubblico femminile e da oggi, oltre che su Sky, è in onda anche sul digitale terrestre.
Il canale televisivo Arturo, prodotto dal Gruppo Sitcom, è da oggi distribuito anche sul digitale terrestre ed è visibile al n. 221. On air da novembre del 2010 su Sky al numero 138, Arturo è uno dei cinque canali televisivi, oltre ad Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari, prodotti dal gruppo editoriale Sitcom.
Il canale ha un target prevalentemente femminile: il nuovo palinsesto autunnale prevede il day-time caratterizzato da format d'intrattenimento dedicati alle grandi passioni al femminile (cucina, casa, giardinaggio e fitness) e il prime time con docu reality e food comedy originali, allo stesso tempo ironici e vicini alla vita quotidiana del pubblico.
Tra i format della nuova stagione, tutti autoprodotti, proposti nel prime time: “L'amore adesso”, storie di coppie fuori “fuori dal comune”; “Nonne alla riscossa”, ovvero nonne da scoprire: la rivincita della terza età; “Marcia Nuziale”, verso il fatidico sì tra dolci promesse e qualche buona stilettata; “Viva la mamma”, storie di ordinari “salti mortali” più o meno quotidiani.
“Il Diavolo e l'acquacotta” è una originale food comedy che vede tre amici di vecchia data, un cuoco, un artista e un inventore, insieme in cucina: siamo però nel Millecinquecento, anno più, anno meno.
Un format di grande successo, sempre sul tema food, è “Il mondo di Csaba”: ovvero, l'arte del cucinare e del ricevere dell'inimitabile Csaba dalla Zorza.
La classe e la cortesia di Laura Lattuada sono invece protagoniste di “Passepartout, ospite a sorpresa”: i protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura e le loro case.
Sempre in digitale terrestre segnaliamo anche l'arrivo di un altro canale finora visibile via satellite, ovvero Telepadre Pio, ora nella variante Padre Pio Tv, sul canale 145, all'interno di uno dei mux di Telecom Italia Media Broadcasting.