Ascolti ‘stellari’ per Italia-Paraguay

Audience alle stelle per la partita d’esordio dell’Italia ai Mondiali. Su RaiUno 18.907.000 telespettatori con uno share del 63,18, su Sky Mondiale 1 2.542.517 spettatori medi, con l’8,5% di share.

Italia-Paraguay, prima partita della Nazionale nella Coppa del Mondo 2010 in onda lunedì scorso alle 20.30 su RaiUno, è stata seguita da 18.907.000 telespettatori con uno share del 63,18 di share. In particolare, nel corso dell'incontro, l'ascolto ha toccato i 20.000.000 alle 21.14, con un picco di share oltre il 65 per cento; nel dettaglio, il primo tempo ha ottenuto il 64,37 con 19.006.000 e il secondo uno share del 62,06 pari a 18.812.000 telespettatori. Le interviste e i primi commenti del dopo gara sono stati seguiti da 8.739.000 telespettatori con il 36,78 di share.
In seconda serata su Raiuno la rubrica di Rai Sport 'Notti Mondiali' ha realizzato il 20,37 di share con 1.766.000 telespettatori.

Ma passiamo a Sky che mette in onda le partite per gli abbonati a Sky Calcio (e non a Sky Sport). Lunedì sera 8.543.815 spettatori unici hanno seguito complessivamente i canali della piattaforma Sky che, nell'intera giornata, hanno raccolto uno share medio del 10,4%. Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti) o comunque via satellite 'free', lo share sale all'11,8%.
In prime time - si legge in una nota Sky - l'audience media dei canali Sky è stata di 3.048.531 spettatori con il 10,3% di share. Il dato sale a 3.336.944 spettatori medi con l'11,2% di share se si considera il satellite.
Per quanto riguarda i Mondiali, appunto, il match dei Mondiali di calcio Italia-Paraguay, in onda dalle 20.30 su Sky Mondiale 1 con la cronaca di Fabio Caressa & Beppe Bergomi, è stato visto da 2.542.517 spettatori medi, con l'8,5% di share (sembrerebbe dunque, a spanne, che tutti gli altri canali di Sky messi insieme abbiano avuto nell'occasione solo il 2% di share circa, ma è un calcolo davvero 'a spanne', appunto).
Nel post-partita i dati di Sky, a occhio, sembrano restare alti, mentre RaiUno registra un inevitabile 'crollo' rispetto ai momenti del match; sembra in sostanza di poter dire che ci sia un certo pubblico che preferisce anche vedersi la partita su RaiUno ma poi sceglie, se può, Ilaria D'Amico rispetto ai 'teatrini' della Rai.

Nel complesso, la partita Italia-Paraguay è stata vista in totale da circa 21,5 milioni di telespettatori: 18.907.000 sintonizzati su Raiuno (63,18% di share) e 2.542.517 su Sky Mondiale (8,5% di share). Il totale di share, sempre un po' a spanne, fa un po' impressione: 71,6%.

Infine la 'guerra dei secondi', un punto non poi così secondario come può sembrare. Se quattro anni fa era stato da più parti sottolineato il 'ritardo' del satellite rispetto all'analogico, oggi la situazione si è complicata. Il segnale più rapido rimane quello dell'analogico di RaiUno seguito dalla piattaforma satellitare di Sky, che riesce così a battere di circa tre secondi il digitale terrestre della stessa Rai, che trasmette la partita in alta definizione. In sostanza, al gol del Paraguay al 39' del primo tempo, gli spettatori di RaiUno già si disperavano, mentre quelli del digitale terrestre dovevano ancora vedere la palla colpita di testa da Alcaraz.

Pubblica i tuoi commenti