È partita il 29 gennaio su Rai 1, dopo il TG delle 20, la striscia quotidiana condotta da Federico Russo
È in onda dal 29 gennaio su Rai 1 dopo il TG delle 20, la striscia quotidiana della durata di 5 minuti condotta dalla sala Biribissi del Casinò Municipale della citta dei fiori con Federico Russo, coadiuvato da due “inviati”: Tess Masazza ed Herbert Ballerina, in giro per la città in cerca di scoop. Il taglio della striscia è connotato da un ritmo decisamente dinamico, supponiamo scelto per avvicinare all’”evento nazionale” un pubblico sempre più giovane. Le interviste, i servizi e tutti i contenuti sono a misura di “Millenials” o, ancora di più, alla propensione all’ascolto dei “Gen-Z”, ossia i post Millenials che concedono al prossimo un tempo medio di attenzione pari a 8. Vedremo se ancora una volta “Carloconti” ci ha azzeccato.
Intanto, in contemporanea, su Rai 3, domenica Fabio Fazio ha trattato il caso “Peppe Vessicchio” grande escluso dall’edizione di quest’anno del festival: durante la presentazione del libro “La Musica fa crescere i pomodori” (Rizzoli), scritto assieme ad Angelo Carotenuto, il maestro con la faccia da Schnauzer ha dichiarato ”Al Festival 2017 non dirigerò l'orchestra sul palco. Ma all'Ariston ci sarò comunque. E porterò questo libro: un saggio pop sul potere benefico e rilassante della musica”. Peppe Vessicchio sarà anche protagonista fisso del DopoFestival in onda tutte le sere da Villa Ormond.