Si tratta di un prestigioso premio sponsorizzato da Sony che viene assegnato ogni anno ai migliori cameramen freelance.
Il Rory Peck Award, premio dedicato a Rory Peck, giornalista televisivo freelance ucciso a Mosca nel 1993, è giunto quest'anno alla decima edizione. Ecco i premi consegnati nello scorso novembre a Londra.
Il "Sony Impact Award" è stato assegnato a "Zimbabwe: forced evictions", girato da Cyrus V Nhara e commissionato da ITV News per ITN, compresa la copertura per l'agenzia Reuters. Il reportage racconta la storia dello sgombero e della distruzione di un piccolo villaggio dello Zimbabwe da parte del Governo e le conseguenze sulla vita dei suoi abitanti.
Gli altri due finalisti del premio erano "Fallujah: The first eye witness" di All Fadhil (Iraq) e "The man who dared the Tsunami", girato da Inigo Gilmore e Hasym.
Il premio per la sezione Hard News è stato assegnato a "Beslan siege" realizzato da Alexander Lomakin (Russia), commissionato da ITV News per ITN, sui fatti della strage di Beslan del settembre 2004 e in particolare le conseguenze della strage sulla comunità cittadina.
Infine il Rory Peck Awards for feature è stato assegnato a "At the epicentre" di Ruhi Amid (Gran Bretagna), commissionato da BBC 2. Il filmato, girato tra marzo e maggio di quest'anno, descrive la vita di un villaggio colpito dallo tsunami e la lotta dei suoi abitanti per ricostruirlo. "Ruhi si è come resa invisibile - ha detto uno dei giudici del premio - , lasciando che le storie delle presone scorressero da sole. Ha sposato argomenti politici ai personaggi, senza fare un film polemico".
Il Rory Peck Found, fondazione organizzatrice del premio, offre supporto economico agli operatori freelance e alle famiglie di quei videogiornalisti freelance che sono rimasti feriti o sono rimasti uccisi durante il loro lavoro, oltre che borse di studio per giovani operatori.