Nel corso della cerimonia delle scorse settimane a Londra sono stati premiati quei freelance che si sono distinti per la capacità di documentare cosa succede nel mondo. E il Medio Oriente continua ad essere, purtroppo, al primo posto nei reportage.
La cerimonia annuale per i prestigiosi Rory Peck Awards, tenutasi al Film Theatre di Londra ha premiato tre free lance che hanno documentato fatti accaduti negli angoli "caldi" della terra.
Il "Sony Impact Award" è stato assegnato dalla giuria a Ali Fadhl, medico iracheno dedicatosi poi al reportage, autore del documentario "Iraqi missing billions" (i miliardi iracheni scomparsi), trasmesso su 'Dispatches' di Channel 4.
"Iraqi missing billions" è un'inchiesta sul processo di ricostruzione dell'Iraq dalla quale emerge il fallimento e lo sperpero di miliardi di dollari iracheni da parte della colazione guidata dagli USA. Ali Fadhl prende direttamente spunto dalla sua esperienza personale di medico durante la guerra nel 2003, periodo in cui ha ripreso immagini degli ospedali iracheni privi di strutture e di medicinali e in situazioni a dir poco precarie. Nel documentario (che gli è costato minacce e intimidazioni da più parti) Ali ha registrato la dichiarazione di un autorevole membro della coalizione sul fallimento della sua squadra nel progetto di ricostruzione.
"Il modo in cui Ali utilizza la sua telecamera per catturare immagini crude e scioccanti è davvero impressionante" - ha detto Chris Hampson, membro della giuria.
L'Hard News Award è stato assegnato a Zakaria Abu Harbid con "Gaza Beach" (La spiaggia di Gaza), trasmesso da Ramattan News Agency. Abu Harbid ha girato le immagini di Huda Ghalia, una bambina di 12 anni che ha perso tutta la sua famiglia sulla spiaggia di Gaza in seguito ad un'esplosione. Il premio è stato assegnato per l'immediatezza del filmato che, secondo la motivazione della giuria "è l'essenza del giornalismo free lance. È stato sconvolgente. Zackaria è riuscito a tenere i nervi saldi in una situazione tragica".
Infine, per il premio della categoria Features Award (che premia l'originalità e la profondità con cui vengono presentate le notizie) è stato scelto un documentario che ha affrontato il tema della condizione femminile in un Paese dell'America latina. "Killer's paradise", trasmesso da BBC 2, del reporter sudafricano Dirk Nell, è un'indagine sulle ragioni che hanno portato ad un'escalation della violenza contro le donne nel Guatemala, dove c'è una media di 5000 donne uccise ogni anno. La giuria ha premiato l'approccio innovativo e originale con cui il reporter ha girato il documentario, alternando scene statiche di crimine con interviste ai familiari delle vittime