Surfano nell'attualità, con un'attenzione al sociale e alla speranza nella ricerca scientifica. Ma si incentrano anche sulla bellezza del Made in Italy e sulla memoria storica. Fino ad arrivare nello spazio con il viaggio dell'astronauta Samantha Cristoforetti.
L’ottava edizione del premio Teletopi mostra tutta la forza della videonarrazione in rete. La premiazione è avvenuta in una giornata di formazione all'Università di Bologna.
Vincono i Teletopi 2015: ‘Peninsula Talks’ come miglior brand videostorytelling, ovvero la miglior videonarrazione creata da aziende per veicolare il brand o un progetto in rete, ‘Rockin'1000’ come miglior community videostorytelling, la miglior videonarrazione proposta da piattaforme verticali e tematiche, ‘Status’ come miglior social videostorytelling, la miglior videonarrazione legata al non-profit, e ‘La Resistenza di Norma’ come miglior news videostorytelling, la miglior videonarrazione proposta da testate giornalistiche. Menzioni speciali per Telethon con #AndareLontano, per il mosaico digitale iMILANESIsiamoNOI e per ‘Avamposto 42’, il videoracconto di Samantha Cristoforetti.
Ad avviare la ricerca delle esperienze in rete gli studenti del laboratorio di social web tv del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna. Ad esaminare le cinquine finaliste la giuria formata da esperti e critici televisivi: Cinzia Bancone (Tv Talk - Rai3), Alessandra Comazzi (La Stampa), Giovanna Cosenza (Università di Bologna), Luca De Biase (Sole24Ore) e Gabriele Di Matteo (Repubblica Affari&Finanza). Presidente: Carmen Lasorella.
“Lo storytelling, che non conosceva né scuole né modelli, si è imposto come un genere naturale, che gli addetti ai lavori stanno coltivando”, come sottolinea il presidente di giuria Carmen Lasorella. E avrà nella rete e nel video il suo centro di gravità permanente. Perché un video di un minuto ha la stessa efficacia comunicativa di circa 1,8 milioni di parole (Forrester Research). E perché Cisco stima che entro il 2019 la rete sarà attraversata da circa un milione di minuti di contenuti video al secondo, il 79% del traffico dati globale.
Teletopi è l’oscar del videostorytelling in rete. Per sette anni premio dedicato alle migliori web tv italiane, nel 2015 muta pelle e punta l’attenzione sulla videonarrazione in rete. Ideato da Giampaolo Colletti (giornalista e storyteller), ha visto come presidenti di giuria: Carlo Freccero (2007), Silvia Tortora (2008), Irene Pivetti (2009) e attualmente Carmen Lasorella.