Associazione Produttori Televisivi: Marco Follini presidente

Confermate le indiscrezioni: sarà un ex politico come Marco Follini (proprio lui) a occuparsi dei problemi dell’APT, ovvero i produttori Tv soprattutto di fiction. Il settore ha sempre avuto a che fare, in qualche modo, con la politica e la scelta dunque non sorprende poi tanto…

L'assemblea dei soci dell'Associazione Produttori Televisivi (APT), riunitasi a Roma, ha nominato all'unanimità Marco Follini alla presidenza dell'associazione. Follini succede a Fabiano Fabiani, presidente dal 2006. Nei giorni scorsi Follini era stato designato dal consiglio direttivo, che lo aveva scelto in una rosa di dodici candidati. Vicepresidente è Paolo Bassetti.

Marco Follini, 59 anni, consigliere d'amministrazione della Rai dal 1987 al 1993, è stato deputato e poi senatore dal 1996 al 2013. È stato vicepresidente del Consiglio dei ministri.

Nel suo discorso programmatico, di fronte ai rappresentanti dei produttori televisivi, Follini ha dichiarato: “Il settore delle produzioni televisive, pur confezionando prodotti che incontrano il consenso del vasto pubblico, sta subendo più di altri gli effetti di una crisi economica lunga e di carattere strutturale. Dobbiamo per questo sforzarci di evidenziare quanto i nostri prodotti concorrano a formare ed arricchire il carattere e l'identità del nostro Paese. In questa direzione dovrà andare anche il ridisegno della Rai, da affrontare in termini di riordino generale del sistema”.

L'Associazione Produttori Televisivi è stata costituita nel 1994 con l'intento di rappresentare gli associati nei confronti delle Istituzioni e delle emittenti televisive pubbliche e private, favorirne lo sviluppo industriale e tutelarne gli interessi in occasione dell'emanazione di normative nazionali e comunitarie.

All'APT aderiscono oggi più di 40 società di produzione indipendente, di dimensione variabile, che realizzano circa l'80% del fatturato annuo complessivo del settore, impegnate soprattutto nella produzione di fiction televisiva, ma anche di intrattenimento leggero, cartoni animati e documentari.

Dal 2006 l'APT è membro di Confindustria e, dal 7 febbraio 2007, aderisce a Confindustria Cultura Italia, la Federazione italiana dell'industria culturale. L'APT è inoltre membro del Coordinamento Europeo dei Produttori Indipendenti (CEPI), con sede a Bruxelles di cui esprime la Vice Presidenza con l'associato Mario Mauri.

Pubblica i tuoi commenti