Audiradio: un momento di forte attesa

Sono usciti i dati del terzo trimestre di Audiradio, ma sono quasi solo quelli delle Radio locali e di pochissime nazionali, sulla base della sola ricerca telefonica. Sul prossimo anno c’è invece ancora nebbia e preoccupazione…

In attesa delle novità che contraddistingueranno nel 2011 Audiradio, società attualmente al centro di note polemiche dopo la sospensione della ricerca tramite panel-diari (e al momento nel settore c'è un misto di attesa e di preoccupazione per quel che avverrà su questo tema nel prossimo anno), sono stati resi noti i dati del terzo trimestre di Audiradio (19 giugno - 8 ottobre 2010) ottenuti attraverso Cati, la tradizionale indagine telefonica a cui aderiscono tutte le locali e le quattro nazionali con finalità non commerciali, ovvero Radio Maria, Isoradio, Radio Radicale ed il Notturno Italiano.

I risultati includono anche le superstation quali Subasio, Bruno, Norba (ecc) che avevano scelto i diari e che - a differenza dei network - sono state reinserite tra le altre concorrenti di dimensioni minori. E proprio grazie alla reintroduzione di queste interregionali, l'emittente umbra è quella che ha ottenuto il dato più interessante con 1.701.000 contatti nel giorno medio ieri, spartiti su 8 regioni. A seguire, Maria (1.610.000), Isoradio (1.012.000), Margherita (866.000) e Norba (611.0009).

Niente di nuovo, dunque, tra gli oltre 40.000.000 di italiani che ogni giorno dichiarano di ascoltare la Radio. Ciò che desta interesse è il futuro - nel breve periodo - della società presieduta da Vincenzo Vitelli. È atteso l'ingresso - tra i soci - di Aeranti-Corallo e FRT, ma le locali non sembrano essere favorevoli ad un ritorno dell'indagine tramite panel, troppo costoso per realtà di dimensioni medio-piccole.
Del resto, Audiradio non sembra voler tornare indietro e - oltre allo stesso panel - già pensa alla sperimentazione di un Meter, probabilmente per il 2012.

Intanto, tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre - se confermato come gli scorsi anni - scatterà la richiesta di iscrizione per il 2011, motivo per cui, entro pochi giorni, tutti i nodi dovranno pur venire al pettine.

Pubblica i tuoi commenti