Presentate al Sat Expo di Vicenza le più recenti novità della nuova società di rilevazione ideata da Numidia.
Audisat, la neonata società per la rilevazione dei dati di ascolto dell'offerta televisiva digitale in Italia, durante un convegno al Sat Expo di Vicenza, coordinato da Massimo Mazzanti, che il fatturato pubblicitario delle Tv digitali, commisurato al tasso reale di penetrazione dei decoder e allo share oggi raggiunto in Italia, dovrebbe raggiungere almeno i 240 milioni di Euro.
Durante il convegno, intitolato "Migrazione dell'audience verso la Tv tematica: come misurarlaO", lo stesso Mazzanti ha rilevato che all'appello del settore mancherebbero 150 milioni di euro di investimenti pubblicitari, che sono invece ancora appannaggio delle reti televisive generaliste (terrestri), a causa della mancanza di dati certificati ed accettati dal mercato sugli ascolti delle Tv digitali.
Il peso di questi "numeri" e la mancanza di una società di rilevazione dei dati nel mercato, in forte evoluzione, della Tv satellitare, ha spinto Audisat a scegliere una nuova strada lunga e difficile. Numidia SpA, ideatore del progetto (presidente è proprio Mazzanti) ha affermato che Audisat intende "contemperare con Auditel" l'analisi dei dati per una migliore misurazione del fenomeno della migrazione degli ascolti verso la Tv digitale, diventando società di rilevazione autonoma.
Poche ore prima, nella nuova sede di Epson a Cinisello Balsamo (periferia milanese), era stato inoltre presentato il nuovo canale satellitare free to air della nota azienda giapponese. E-Tv, questo il nome del canale, proporrà un mix di documentari e immagini meteo realizzate e ottimizzate presumibilmente con Xat Production, società olandese che già produce e realizza la "fantasiosa" Gay Tv.