Auditel: “Il Tribunale ha dato ragione a noi”

Ieri abbiamo dato notizia, rigorosamente tra virgolette, della sentenza della Corte d’Appello di Milano nella vertenza giudiziaria Sitcom – Auditel, riportando la versione di Sitcom sull’accaduto. Un comunicato di Auditel dà un’interpretazione esattamente opposta…

Ecco il comunicato fattoci pervenire da Auditel:

«Alcuni notiziari on line ieri (primo aprile!) hanno pubblicato la notizia che il Tribunale avrebbe "dato ragione a Sitcom" nella causa promossa contro Auditel.

Peccato che sia accaduto esattamente l'opposto e, per esserne certi, basta leggere il dispositivo. La Corte d'Appello di Milano ha integralmente rigettato le domande poste da Sitom che chiedeva l'accertamento di un preteso "abuso di posizione dominante da parte di Auditel e la richiesta di risarcimento dei relativi danni. In un'Ansa immediatamente successiva l'Auditel ha chiarito la verità: niente risarcimenti di danni e riconoscimento della correttezza del comportamento di Auditel.

Per dirla, tutta, la Corte ha premesso che nessun dubbio vi è mai stato in merito alla correttezza del comportamento di Auditel, tanto è vero che il provvedimento d'urgenza emesso "ante causam" aveva rigettato qualsiasi addebito ad Auditel per tali rilevazioni, limitandosi a sospendere "cautelativamente" la diffusione delle sole audiences satellitari che, all'epoca, erano rilevate solo in regime sperimentale. La Corte nella sua sentenza definitiva ha precisato che le pretese distorsioni erano esclusivamente "ipotizzate" e, accertatene l'insussistenza, già con la decisione del 20 dicembre 2006, aveva revocato quella misura cautelare.

Riguardo alle audience satellitari, la Corte ha riconosciuto la correttezza dei comportamenti di Auditel e ha preso atto che Agcom... a seguito di un'approfondita indagine, ha confermato la correttezza delle indagini sugli indici di ascolto, la congruità delle metodologie utilizzate, la veridicità dei dati pubblicati e dei monitoraggi delle trasmissioni televisive. Sitcom non ha potuto subire, perciò, alcun danno dal comportamento, del tutto corretto, di Auditel.

Di conseguenza, la richiesta di risarcimento dei danni formulata da Sitcom è stata integralmente rigettata. Il giudizio parla chiaro. La Corte, infatti, ha rilevato che Sitcom non è stata in grado di provare alcuna delle contestazioni da lei sollevate. Detto testaualmente, "è poi risultato ed è conclusivamente da considerare, probatoriamente del tutto inefficace ed inconferente"».

Pubblica i tuoi commenti