Imaie: estinto anche per il Consiglio di Stato
Dopo una serie di sentenze contraddittorie dei Tribunali amministrativi, si dovrebbe essere chiusa definitivamente la vicenda dell’Ente, ultimamente gestito da Edoardo Vianello.
Dopo una serie di sentenze contraddittorie dei Tribunali amministrativi, si dovrebbe essere chiusa definitivamente la vicenda dell’Ente, ultimamente gestito da Edoardo Vianello.
Secondo Giorgio Tacchino e Giorgio Galante, “7Gold è la rete più attrezzata tra quelle dell’analogico per fare un canale digitale tutto calcio & film”.
È disponibile sul sito della FRT l’ultima edizione del consueto e atteso “Studio economico del settore radiotelevisivo privato italiano”, che raggruppa ora Tv e Radio. I dati stavolta sono riferiti al 2007.
Per la prima volta è stato trasmesso un evento dal vivo in 3D-HD stereo all’aperto via satellite: è stata la festa dell’acqua e dell’energia di Roma.
Pubblicato il rapporto Nielsen sugli investimenti pubblicitari nei primi cinque mesi del 2009 e gli ascolti Tv nei primi sei mesi dell’anno.
L’ormai vicina seconda edizione del Salone torinese del cinema avrà stavolta il proprio focus sulla Tv e rivolge un messaggio al pubblico, sia business sia consumer, coinvolto nello switch off digitale: “tutti protagonisti!”.
Il vice presidente di Mediaset Piersilvio Berlusconi ha concesso al nostro collaboratore Dom Serafini, direttore della rivista di New York e Los Angeles “VideoAge”, un’ampia e interessante intervista.
Il meglio degli anni ’70, ’80 e ’90 nel primo canale italiano interamente dedicato ai telefilm che hanno fatto la storia della Televisione. Dal 1° agosto su Sky.
Nils Hartmann, direttore di Sky Cinema e già al vertice anche della fiction, è ora anche capo di Sky Uno. La direzione di quest’ultima rete è stata da lui affidata a Michela Barbiero.
Era considerato la voce critica dell’America; aveva riportato i più importanti e tragici fatti della storia degli Stati Uniti.