‘Bake Off Italia”: Real Time va alla grande

Debutto con il botto per la seconda edizione di “Bake Off Italia” con Benedetta Parodi, che si conferma il programma più visto di sempre sul digitale terrestre.

“Bake Off Italia - Dolci in forno”, il talent cooking show dedicato al 'bakery' condotto da Benedetta Parodi, ha registrato un incredibile successo per la prima puntata della seconda edizione in onda nei giorni scorsi alle 21:10 in simulcast sui canali del digitale terrestre free del gruppo Discovery Italia (Real Time, DMax, Giallo, Focus, K2 e Frisbee): con il 6,1% di share, oltre 1,4 milioni di ascoltatori nel minuto medio e 3,4 milioni di contatti netti, si conferma il programma più visto di sempre sul digitale terrestre, registrando una crescita di share del + 45% rispetto al primo episodio della precedente stagione.

Real Time durante la messa in onda è risultato il 7° canale nazionale sul totale individui con una share del 4,1% e 934.000 ascoltatori nel minuto medio. Considerando il target donne 15-54, Real Time è stato il 5° canale nazionale con l'8% di share e “Bake Off Italia - Dolci in forno” il 2° programma più visto durante la messa in onda con l'11% di share.

La partecipazione del pubblico è esplosa anche sui social media: con 11.000 messaggi totali tra Facebook e Twitter e 9,6 mila tweets, “Bake Off Italia - Dolci in forno” è risultato il programma più commentato nella giornata della messa in onda. Durante la diffusione del programma l'hashtag ufficiale #bakeoffitalia ha raggiunto la 1° posizione nei trend topic italiani.

Nella prima puntata della seconda edizione di “Bake Off Italia - Dolci in forno” (format internazionale targato BBC prodotto da Magnolia per Discovery Italia) i giudici Ernst Knam, il 're del cioccolato', e Clelia d'Onofrio, autrice e curatrice in passato de Il Cucchiaio d'Argento, hanno eliminato lo studente milanese Riccardo Cena. Restano in gara gli altri 15 concorrenti per conquistare il titolo di miglior pasticcere amatoriale d'Italia.

Pubblica i tuoi commenti