Banfi vince ancora, ma la Gialappa’s freme

Torna con discreto successo lo stagionato “Medico in famiglia” su RaiUno; in contemporanea perde colpi “Stranamore” ed emergono con forza i programmi comici di Italia 1.

Lino Banfi, tornato alla ribalta della televisione con il suo "Medico in famiglia", pare essere la prima boccata d'aria della nuova Rai targata Lucia Annunziata. Analizzando i dati Auditel di domenica sera scopriamo che su Canale 5 "Stranamore", programma assai decaduto rispetto ai tempi d'oro, ha conquistato solo 5.074.000 telespettatori, 19,98% di share, mentre su RaiUno "Un medico in famiglia" ha ottenuto 8.481.000, 28,91%, nel primo episodio, e 8.686.000, 31,73%, nel secondo.

Ma quel che si nota anche dai dati di domenica è che i gusti del pubblico stanno davvero rapidamente cambiando: Nella stessa fascia serale su Italia 1 andava infatti in onda "Mai dire domenica", 5.439.000, e cioè ben il 18,88%, con il successivo "Le iene show" a 4.815.000, 16,89%; che è come dire che l'accoppiata comica del dì di festa è sempre più forte su Italia 1.

Nel day-time, invece, su Canale 5 "Buona domenica", 4.280.000, 25,06%, nella prima parte, e 5.215.000, 23,70%, nella seconda. Su RaiUno "Domenica in" 3.077.000 con il 17.68% nella prima parte e 3.483.000 (21.68% di share) nella seconda parte; infine su RaiDue "Quelli che... il calcio" ha ottenuto a sua volta 3.802.000,

pari a uno share del 23.17%. Costanzo, insomma (forse anche ai personaggi del "Grande Fratello") batte tutti.

Tornando alla serata, su RaiDue il telefilm "Alias" ha conquistato 2.297.000 telespettatori, 7,97% di share mentre su RaiTre "Elisir" con Michele Mirabella, 1.996.000, 7,18% e su Rete 4 il film "I predatori dell'arca perduta", 3.497.000, 12,94%. Fanalino di coda "Stargate", in onda su La7, con 599.000 telespettatori al seguito, 2,26% di share.

Pubblica i tuoi commenti