Barack Obama ‘star’ di Mtv

Lo “youth inaugural ball”, il primo discorso ufficiale del nuovo presidente Usa Barack Obama ai giovani, è stato messo in onda in esclusiva e in diretta su tutte le Mtv del mondo. Artefice dell’operazione, Antonio Campo Dall’Orto.

"Ho aspettato questo momento da molto tempo perchè il mio viaggio fin qui, improbabile all'inizio e a cui nessuno dava chance, è andato avanti grazie a voi, giovani di tutt'America. Voi mi avete dato la spinta ad andare avanti per costruire un mondo così come lo immaginate, un mondo diverso, che dove c'è guerra immagina pace, dove c'è fame immagina gente che possa sfamarsi, dove c'è malattia un sistema sanitario a disposizione di tutti. Il futuro è nelle vostre mani".

Così Barack Obama ha esordito durante lo "youth inaugural ball", il primo discorso ufficiale del nuovo presidente Usa ai giovani, in onda in esclusiva e in diretta su tutte le Mtv del mondo a poche ore dal suo giuramento in campidoglio. Alle ore 21 dello scorso 21 gennaio 2009 è stata infatti trasmessa anche da noi la versione con i sottotitoli in italiano di "Be the change: the inaugural ball", il discorso ai giovani del presidente degli Usa.

Un'operazione unica nella storia di Mtv realizzata da Antonio Campo Dall'Orto, executive vice president of music brand per Mtv Networks International, che ha assistito a Washington al giuramento di Obama.

"Sono onorato ed orgoglioso - ha dichiarato Campo Dall'Orto - di essere riuscito a far sì che, per la prima volta nella storia di Mtv International, un discorso presidenziale rivolto ai giovani potesse andare in onda in diretta in tutto il mondo, compresi Cina e Paesi Arabi, gli ultimi ad aderire al mio invito".

"Questo significa - continua Campo Dall'Orto - che il discorso rivolto ai giovani da Obama è entrato in oltre 570 milioni di case in 162 Paesi, quanti sono i canali di Mtv nel mondo. Sono doppiamente felice che questo evento venga ritrasmesso questa sera alle ore 21 in Italia e in altre Mtv internazionali sottotitolato nelle lingue locali, perchè è importante che a tutti i giovani arrivi in maniera chiara il messaggio di Obama, che davvero crede che il futuro sia nelle mani delle generazioni future. Il discorso pronunciato dal neOEletto Presidente durante lo "Youth Inaugural Ball" non è stato, cosi come quello di poche ore prima al Campidoglio un discorso di sogno e speranza, bensì un messaggio realistico che ha forse deluso chi si aspettava qualcosa alla Martin Luther King, ma che i più giovani hanno molto apprezzato. Al Campidoglio, dove ho avuto l'onore di assistere in diretta al giuramento di Obama, ho visto attorno a me non tanto volti sorridenti e gioiosi quanto, piuttosto, espressioni perplesse e preoccupate. Ma ha ragione Obama. Ora è tempo di agire concretamente. 'Be the change' significa partecipare al presente e costruire il futuro in modo responsabile, con senso civico e di sacrificio. I giovani non sono certo esclusi da questo compito e più di altri sanno e devono essere protagonisti".

Durante "Be the Change: The Youth Inaugural Ball", tanti big dello spettacolo hanno partecipato alla festa per i giovani con il presidente Obama, dando un segno tangibile del loro affetto e della voglia di cambiamento nell'aria.

Demi Moore, ad esempio, ha dichiarato a Mtv: "Questo è il momento giusto, questa è l'epoca più appropriata e noi vogliamo cambiare, assieme a tutti i giovani".

Pubblica i tuoi commenti