Rohde & Schwarz amplia verso le basse potenze la generazione dei trasmettitori ad alto rendimento R&S Tx9 con la nuova serie TLU9 per le bande UHF, capace di generare segnali modulati secondo gli standard DVB-T e DVB-T2
La serie R&S TLU9, con potenze di uscita comprese tra 1Wrms e 200Wrms, raffreddamento ad aria forzata, è stata realizzata con componenti di qualità elevata e architetture circuitali che migliorano la qualità del segnale generato e aumentano la stabilità delle prestazioni nel tempo. Il trasmettitore incorpora una batteria di super condensatori che garantisce il suo riavvio quasi istantaneo in caso di interruzioni della rete fino a 10 s.
La maggior parte dei componenti possono poi essere sostituiti rapidamente dall’operatore, direttamente in sito, grazie a operazioni di regolazione ridotte al minimo: si tratta di una facilità di intervento che influisce positivamente nella riduzione dei costi di gestione, ottimizzati anche grazie al fatto che la serie TLU9 condivide molte parti con le altre serie della generazione Tx9.
Sono diverse le funzionalità e le caratteristiche della serie di trasmettitori ultra-compatti TLU9 che li rendono estremamente flessibili e adattabili alle esigenze mutevoli nel tempo: ingressi TSoIP (transport stream over IP), precorrezione adattativa, commutazione tra modo DVB-T e modo DVB-T2 tramite un semplice comando, locale o remoto. Inoltre, il TLU9 consente l’integrazione di un ricevitore DVB-S/S2 multistream e/o di un ricevitore DVB-T/T2, entrambi su scheda, nonché l’aggiunta di interfacce per la realizzazione di sistemi ridondati, sia 1+1 che N+1. Il tutto utilizzando gli slot disponibili nella parte posteriore del telaio, quindi semplificando l’installazione all’interno del rack. Grazie ai rendimenti elevati e al ridotto calore da smaltire, il TLU9 offre una riduzione dei consumi energetici fino al 25% rispetto a un trasmettitore di pari potenza della serie precedente.