Alla fine gli ambiti (in passato anche dalla Rai) canali della veneta Tv Set sono finiti a Bassano Tv, che ha grandi idee nel cassetto e soprattutto vuole impegnarsi subito, risolutamente sul digitale terrestre.
Il Veneto è televisivamente sempre più 'mosso'. Ecco che adesso si presenta alla ribalta anche Bassano Tv, un'emittente già comparsa sulle nostre pagine per le serie iniziative che intende intraprendere nel campo del digitale. La novità è che adesso è stata rilevata, proprio da parte di Bassano Tv, Tv Set, un'emittente veneta che faceva capo al gruppo di Tv7 Lombardia e che nell'estate 2003 ebbe un momento di notorietà quando fu al centro di un piccolo 'caso' in merito al progettato acquisto (a un prezzo che venne considerato piuttosto alto) da parte della Rai.
Vediamo quanto scrive, forse con un po' di enfasi, il 'Gazzettino' del 31 ottobre:
"Decolla da Bassano il terzo polo televisivo regionale, con un bacino di 7 milioni di telespettatori, redazioni in tutte le principali città del Veneto entro un anno e studi già pronti a trasmettere anche da Milano. La nascita del nuovo soggetto televisivo, che si presenta in partenza come terza forza nel Veneto dopo Telepadova-Italia 7 Gold e il gruppo Panto, è stata annunciata ieri mattina da Giovanni Jannacopulos, proprietario di Bassano Tv: Teleradio Diffusione Bassano Srl, la società alle spalle dell'emittente vicentina, ha infatti acquisito il 100% delle azioni di Telenord Spa, editrice del canale Tv Set...
«Battendo un'agguerrita concorrenza, abbiamo messo a segno l'ultima possibile acquisizione nel settore televisivo al Nord» - spiega soddisfatto il neoamministratore Filippo Jannacopulos. La programmazione delle due reti, incentrata su informazione e didattica, verrà rilanciata anche sul digitale terrestre. Tempo un mese, l'emittente bassanese sarà la prima della regione a iniziare le trasmissioni (nelle province di Vicenza, Padova e Treviso) con la nuova tecnologia: «Offriremo i nostri spazi a enti pubblici, privati e aziende, che potranno entrare nelle case degli utenti con servizi interattivi»".