‘Bau Boys’ conquista anche il sabato

‘Bau Boys’, il programma firmato Barter in onda su Italia 1 ora ha una collocazione ‘riassuntiva’ della settimana anche il sabato. Un successo il tour con MaxiZoo.

Un mondo di valori positivi, declinati su tutti i media, una community sempre più ampia di “fedeli” e appassionati. 'Bau Boys', il programma firmato Barter in onda dal 27 febbraio scorso su Italia 1 di cui abbiamo già parlato con piacere in precedenti occasioni su 'Millecanali', allarga la sfera delle proprie occasioni di contatto con il pubblico che ama gli animali. Il programma, ora on air dal lunedì al venerdì alle 8.15 sulla rete giovane di Mediaset, conquista anche la nuova collocazione del sabato, con una trasmissione che dalle 18.00 in poi condensa in circa 30 minuti il meglio di quanto accaduto nel corso della settimana.

La puntata del sabato arricchisce l'esposizione mediatica di marchio e contenuti e diventa un riferimento importante in più, che va ad aggiungersi al sito, www.bauboys.tv, e va ad integrarsi con un articolato bouquet di iniziative sul terreno degli eventi. 'Bau Boys', infatti, vuol dire già un tour di varie tappe in giro per l'Italia condotto in collaborazione con MaxiZoo, la catena di distribuzione specializzata in cibi per animali che ospita la manifestazione. Dopo le tappe di Vigevano, Curno, Brescia, Giussano, Torri di Quartesolo (Vicenza) che si sono svolte con successo nelle scorse settimane, sono in agenda quelle del 14 aprile (MaxiZoo di Mestre, Venezia), 21 aprile (MaxiZoo di Pero, Milano), 28 aprile (MaxiZoo Castelletto Sopra Ticino, Novara).

Chi partecipa al tour di BauBoys e MaxiZoo ha la possibilità di candidarsi a far parte del cast della trasmissione. Ma anche - grazie agli esperti del SIUA - di apprendere tante informazioni utili sulla maniera più corretta di interagire con il proprio animale. E chi un cane non ce l'ha ancora ma desidera averlo, grazie alla collaborazione dell'Oipa, che partecipa al tour, può pensare di adottarlo o curarlo a distanza.
Gli esperti della Sanypet, invece, insegnano a chiunque lo richieda come comportarsi con gli animali in tema di alimentazione: a disposizione degli ospiti un consiglio, un suggerimento veloce su come risolvere problemi ordinari ma anche informazioni critiche sui più complessi quesiti alimentari. E se un ragazzino che va all'evento adotta davvero un cane tra quelli messi a disposizione dall'Oipa - come è già successo in tutte le tappe - Sanypet offre una fornitura annuale di cibo per il nuovo arrivato in famiglia e Siua la consulenza educativa.
Ultimo sponsor degli eventi è Trainer, che offre sconti speciali solo in occasione dei Bau Day.

Ma l'impegno di Bau Boys sugli eventi è ancora più allargato. Una delegazione del programma, guidata da Bau, il cane mascotte, è stata presente a Lilliput, la fiera per bambini e ragazzi di Bergamo, dove il caporal maggiore Manolo Martini ha ricevuto un premio teso a segnalare l'impegno con cui il programma cerca di sensibilizzare i più giovani sulle problematiche animaliste.

Chiudono il cerchio le attività intraprese sul fronte del licensing. Il brand Bau Boys, ma anche altri due marchi importanti di Barter, 'Modeland' e 'Wannadance', hanno sollevato l'interesse dei visitatori della recentissima Fiera del Licensing di Bologna. E sempre a Bologna, all'ultimo appuntamento della Fiera del Libro per Bambini, grande interesse per il Dizionario Bambino-Cane e Bambino-Gatto, 'sponsorizzati' con una fascetta da Bau Boys, editi da Sonda Editore e scritti da Roberto Marchesini, personaggio chiave della seconda stagione del programma proprio con le sue lezioni di “lingua” canina e felina.

“Bau Boys” è prodotto da Barter Spa. Il programma, ideato da Maurizio Monti e Maurizio Palladino, a cura di Roberto Mangano, è scritto da Maurizio Palladino. La regia è affidata a Maurizio Monti e Maria Sorrentino.
Nella seconda edizione la squadra dei conduttori è composta da Marco Berry, Cristina Chiabotto, Manolo Martini e Arianna Bergamaschi. Tra i personaggi-chiave il veterinario inglese Luke Gamble, il cane Bau, Offer Zeira e Roberto Marchesini.

La foto di questa pagina è di Raffaele Scarimboli.

Pubblica i tuoi commenti