Quasi dieci milioni di telespettatori per ”Madre Teresa” su RaiUno domenica sera, con uno share del 36.38%.
La fiction sull'angelo dei poveri a cura della Lux Vide di Ettore Bernabei e famiglia, trasmessa nello stesso giorno della sua beatificazione, ha ottenuto domenica sera du RaiUno 9.965.000, con uno share del 36.38, e punte di oltre 11 milioni, risultando la fiction più vista della stagione, oltre che il programma più visto della giornata. L'affetto del pubblico televisivo per Madre Teresa è testimoniato anche dall'ascolto ottenuto dalla diretta della cerimonia per la beatificazione da piazza San Pietro, trasmessa al mattino, sempre su RaiUno. Il lungo collegamento ha ottenuto una percentuale di ascolto del 41.07% con 3.542.000 telespettatori.
Nel frattempo va segnalato che recentemente l'imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar è entrato nell'azionariato della stessa Lux Vide Spa.
''Ben Ammar entra nel capitale sociale della Lux Vide Spa con una significativa quota azionaria - si legge infatto in una recente nota della Lux Vide - . L'investimento segna una nuova tappa degli interessi di Tarak Ben Ammar nel mercato audiovisivo italiano''.
"E' la mia storia d'amore con l'Italia che continua" - ha invece commentato l'imprenditore franco-tunisino parlando dello stesso ingresso nel capitale della Lux Vide Spa di Ettore Bernabei, quale secondo azionista del gruppo.
Ben Ammar nel recente passato ha prodotto un gran numero di film diretti dai alcuni importanti registi italiani: Zeffirelli, Rossellini, Comencini, Monicelli, Avati, tra gli altri. Nel corso dei prossimi mesi avranno inizio le riprese di un'altra pellicola da lui prodotta, ovvero ultimo film di Brian de Palma, "Toyer".