Benvenuta Emili Tv!

Il 30 ottobre parte Emili tv, nuovo circuito televisivo tra etere e satellite, una voce fuori dal coro dalle grandi ambizioni.

Emili Tv, secondo quanto diffuso in un comunicato stampa, si presenta come una televisione alternativa, nata dall'esigenza di "offrire una comunicazione e un'informazione che si differenzino nel panorama mediatico attuale comunicando fatti, opinioni ed eventi nel pieno rispetto delle diverse sensibilità dei soggetti".

Il neonato gruppo televisivo sarà in onda via etere terrestre (attaverso decine di emittenti locali), su un canale satellitare in chiaro a 13° e in video streaming in Internet all'indirizzo www.emilitv.net. L'ideatore del canale, il professore Salvatore Ferruccio Iaccarino, ha affermato che "Emili Tv è un progetto che coinvolge personaggi di alto spessore del mondo del giornalismo, dello spettacolo, della musica, del cinema, della televisione, che hanno deciso di aderire all'idea di creare una televisione alternativa, che guarda con particolare attenzione agli spazi culturali relegati ai margini dai media nazionali".

La direzione artistica del network è affidata al regista cinematografico e televisivo Sergio Spina, responsabile dell'informazione e del telegiornale è Luciano Scateni mentre il settore dei documentari viene curato da Mario Balsamo.

Al progetto hanno aderito anche i registi della Luna Rossa Cinematografica, meglio conosciuta come Fondazione Cinema nel Presente, della quale è presidente Citto Maselli.

Emili Tv andrà in onda, in etere, sulle emittenti che elenchiamo in allegato.

Pubblica i tuoi commenti