Inconsueta genesi e nascita di una nuova emittente satellitare, ma anche via etere, sita a cavallo fra Lombardia ed Emilia-Romagna. Si chiama Punto Tv – Mantova Tv, sul satellite (per ora) Puntosat.
Trasmettono dedicando una fetta del palinsesto agli eventi dell'Emilia-Romagna, hanno la sede a Brescia e in etere (anche se stanno per cambiare nome) si chiamano Mantova Tv. In più si chiamano anche Punto Tv ma per evitare confusioni con la già esistente Brescia Punto Tv (gruppo TeleArena) prossimamente dovrebbero cambiare definitivamente nome. Infine nascono dall'evoluzione di una "costola" di TeleModena.
Non è proprio semplice e ha persino degli aspetti "divertenti", ma è proprio questa l'origine della struttura realizzatrice di questa nuova emittente in chiaro, da poco accesasi a 13°, denominata Puntosat - Mantova Tv.
Andrea Bigi, simpatico amministratore della Punto Telecomunicazioni di Brescia, società che gestisce Mantova Tv, ha scambiato quattro chiacchiere con noi sull'argomento.
"L'idea - ci ha detto Andrea - è nata da una serie di acquisizioni che abbiamo fatto in passato, in sintesi, compravamo degli spazi (costosissimi, a nostro parere) su Tlc Sat. Conti alla mano, abbiamo capito che era quasi più conveniente andare sul satellite con un nostro canale. E il nostro canale, provvisoriamente denominato Puntosat, manderà in onda per intero la programmazione di Mantova Tv, emittente locale già collegata a TeleModena che abbiamo rilevato e che ora ha sede appunto qui a Brescia; la nuova Tv via satellite servirà soprattutto a permettere alle emittenti con cui abbiamo degli accordi commerciali di acquisire il segnale e di ripetere sezioni di palinsesto, televendite ecc. Stiamo inoltre portando a termine un'operazione più generale, anche sul terrestre, che comprende anche il cambio di nome di Mantova Tv.
Per andare in orbita il nostro tecnico dell'alta frequenza è Blitz Telecomunicazioni di Cremona e il provider è Deutsche Telekom, saremo a regime al massimo entro la fine di gennaio. I punti di forza del nostro palinsesto sono gli eventi che avvengono in Emilia-Romagna, che seguiamo attentamente, e un programma di musica napoletana che pensiamo andrà fortissimo via sat.
Curiamo molto la post-produzione dei filmati dei nostri clienti, fungendo anche da service; va ricordato infine che a marzo inaugureremo i nostri nuovi studi".
Chiudiamo con alcune altre notizie dal mondo del satellite. Ha iniziato a trasmettere, come da noi annunciato già da qualche settimana anche via satellite la nuova Tv locale romana Rona Uno, mentre a Napoli International si è affiancata da poco anche Napoli Service. Infine, fra le radio, da segnalare in onda la nuova Radio Famila, ovviamente legata all'omonima catena commerciale.