Benvenuto Mediterraneo Sat!

Sparisce Euromed, canale satellitare digitale siciliano da tempo in attività, ed arriva Mediterraneo Sat. A gestirlo è il solo Carmelo Carpentieri di Video Mediterraneo, che ha progetti davvero interessanti…

Nata dalle ceneri della satellitare Euromed, Mediterrano Sat è la nuova emittente digitale siciliana al via in questi giorni, sorta quale costola della Tv locale Video Mediterraneo di Modica (Ragusa) e dedicata alle bellezze della più grande isola europea.

Diretta da Carmelo Carpentieri, editore di un gruppo radiotelevisivo (più carta stampata) di assoluto rilievo in Sicilia e in Italia, la nuova realtà satellitare cambia anche "frequenza" rispetto a Euromed e va a collocarsi nel bouquet di Telespazio, 12.111 pol. V, forte di un contratto quinquennale che prevede inizialmente la fornitura al canale di 2.5 Mega.

Carpentieri, da noi sentito per l'occasione, ha affermato che "Mediterrano Sat nasce per cercare di portare la Sicilia all'attenzione dell'Europa e del mondo. A luglio, quando ho preso in mano le redini della struttura, mi sono accorto che le sinergie tra i canali locali che "componevano" Euromed (TRM, Teleacras e Video Mediterraneo; Ndr.) erano praticamente inesistenti e sono stato costretto a mettere la società in liquidazione. Ora guardiamo avanti con serenità. Stiamo già preparando un telegiornale al quale contribuiranno le 8 redazioni che abbiamo sull'isola e che, sinergicamente, riusciranno a proporre con completezza la cronaca e gli eventi della nostra grande isola".

There are 2 comments

  1. Scrinzo Gian Luca

    Buongiorno signori.
    E da tempo che, non riesco più a vedere il canale, che era sotto il logo”Sicilia Sat”, canale 923 della piattaforma Sky. Scrivo dalla provincia di Vercelli, in Piemonte ma, sono nato in Sicilia, a Naso provincia di Messina. Guardo volentieri il canale, soprattutto per i notiziari, per tenermi aggiornato su quello che succede, nella mia regione di nascita. Cordiali saluti

Pubblica i tuoi commenti