Il programma ‘Bi.live’ nasce da una collaborazione tra All Music e Banca Intesa e va inserito in un più ampio progetto che prevede la realizzazione di un sito, vera e propria fucina per nuovi talenti musicali. Alla conduzione ci sono Gaia Bermani Amaral ed Alvin.
È partito da poco, in prima serata, 'Bi.live', il nuovo format della rete televisiva tematica All Music.
Vediamo di che cosa si tratta sulla base di quanto scritto dal sito www.newslinet.it:
«Si chiama 'Bi.live' e prende piede da una collaborazione tra la rete musicale e Banca Intesa, inserito in un più ampio progetto che prevede la realizzazione del sito www.bilive.it, vera e propria fucina per nuovi talenti musicali che, del tutto gratuitamente, potranno rendere noti al grande pubblico le proprie canzoni ed i propri video musicali. Il progetto è molto innovativo e punta dritto sui giovani, così come il programma, che sarà condotto, come al solito con uno stile molto informale, da Gaia Bermani Amaral ed Alvin, e prevede una forte interazione tra il pubblico in studio e gli artisti ospiti della serata.
Gli appuntamenti saranno, inizialmente, cinque, e ogni lunedì sarà ospite un artista del panorama musicale italiano ed internazionale, che sarà seguito nel backstage di un suo concerto, con immagini in anteprima e indiscrezioni che circondano la performance canora vera e propria...
"Il progetto - spiega Elisa Ambanelli, direttore della rete - nasce dal nostro modo di vedere la televisione, sempre meno come mezzo d'intrattenimento, e sempre più come strumento d'interazione, di conoscenza, che i ragazzi usano per coltivare le proprie passioni". Prosegue la Ambanelli: "Comunicare con i giovani è sempre più complicato, sono diventati un bersaglio estremamente mobile, ed è per questo che enfatizziamo nelle nostre trasmissioni l'aspetto dello scambio, della condivisione. Intendiamo seguire il filone inaugurato da spazi come 'In the box', 'The Club' e Community', anche se per il momento il budget è troppo limitato e non possiamo stravolgere il palinsesto".
Certo è, però, che gli investimenti pubblicitari stanno crescendo a vista d'occhio per la rete musicale, così come gli ascolti, che per la prima volta hanno acceso un campanello d'allarme per MTv, da sempre leader incontrastato tra le tv tematiche musicali. "Abbiamo dato un forte segnale di discontinuità e, dopo aver rinnovato l'immagine della rete, con nuove scenografie e una nuova grafica - sottolinea ancora Elisa Ambanelli - , ci piacerebbe completare la nostra offerta con l'acquisto di diritti di film e cartoni animati". Piccole Tv crescono».