Non si placa la bufera su “Bisturi”, dopo la messa in onda di un intervento al seno “quasi in diretta” su Italia 1; il presidente dell’Ordine dei Medici di Milano Roberto Anzalone ha richiesto formalmente copia della registrazione della trasmissione.
Le cassette saranno visionate insieme al Consiglio, per "valutare, con perfetta cognizione di causa, se siano stati commessi fatti di deontologico rilievo, da sottoporre alle valutazioni della Commissione ordinistica territorialmente competente".
Il Codacons aveva presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma contro la trasmissione di Italia 1. ''Mostrare in diretta un'operazione di plastica al seno in prima serata - ha affermato il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - risulta osceno e diseducativo per i tanti giovani davanti alla tv. Inoltre la violenza di queste immagini - ha continuato Rienzi - trasmesse all'interno della fascia protetta, potrebbe arrecare un danno psichico ai soggetti più sensibili, proprio per la crudezza delle scene mostrate".
La casa di produzione Endemol respinge le accuse, difende il programma e annuncia anzi l'intenzione di Italia 1 di allungarlo, ''visto il successo, sia commerciale che di ascolti''.
Intanto ''Bisturi'' arriva anche sulle pagine del 'Los Angeles Times'. In un articolo, scritto da Tracy Wilkinson, si racconta la genesi del programma di Italia 1 e si ironizza sul fatto che sia trasmesso nel Paese in cui è primo ministro Silvio Berlusconi (e sulle reti di sua proprietà, oltretutto). ''Non dimentichiamo che l'Italia - scrive il 'Los Angeles Times' - è un Paese in cui il primo ministro recentemente si è preso un mese di pausa, accantonando le crisi economiche e le questioni di politica regionale, per sottoporsi a un lifting facciale''.
"E così - scrive il quotidiano - sembra perfettamente naturale che gli spettatori della tv italiana siano sottoposti settimanalmente a un reality show sulla chirurgia plastica''.
E infine vale la pena di segnalare (o di ricordare) che un simile programma - che incita a rifarsi il corpo (la cui perfezione è evidentemente l'unico valore che viene ritenuto davvero importante) a piacimento e senza alcuna remora - è presentato da una formidabile coppia composta da una notissima 'drag - queen' e addirittura da un ex Presidente della Camera. O tempora, o mores...