Bonolis: il “caso” vincente

Esordio positivo per la domenica di Paolo Bonolis su RaiUno, che batte un Costanzo spento, sconfitto anche dalla Ventura. Ma a far parlare molto è il caso del “giochino” da cui Berlusconi risulta il più “impopolare” d’Italia.

È crollato il castello di CostanzoO Dopo anni di leadership incontrastata di ''Buona Domenica'', il picconatore Bonolis - su RaiUno - ha riconquistato il primato del pomeriggio domenicale con un risultato d'ascolto insperato per una "Domenica In" abituata alle batoste: 4.899.000 telespettatori nella prima parte (con il 28.05%), 4.105.000 nella seconda (27.82%) e ben 6.220.000 (con il 31.83% di share) nella terza.

Costanzo su Canale 5 è stato visto solo da 3.147.000 (19.16% di share) nella prima parte e da 3.776.000 (19.51%) nella seconda. Meglio di lui anche Simona Ventura su RaiDue con "Quelli che... il calcio".

Freccia infuocata nella faretra di Paolo il sondaggio sul "Basta!" dei telespettatori, che ha visto vincitore alle 20 di ieri sera nientemeno che Silvio Berlusconi, sia pure (ma a occhio per lui è anche peggio) in compagnia di tutti "i politici che non mantengono quanto promettono".

Apriti cielo! Imbarazzo in studio, poco prima del Tg1, con Bonolis che alla fine se l'è cavata con un'ottima battuta: "Berlusconi vince sempre e ha vinto anche stavolta. Sono soddisfazioni...".

Ora, sull'episodio sono già stati scritti fiumi di inchiostro. Una sola nota, da parte nostra: gli autori del programma erano consapevoli dei rischi che correvano con questo "sondaggio" su ciò che il pubblico non sopporta piùO La risposta, naturalmente, è incerta, così come incerta si è rivelata ieri mattina la reazione della Rai alla bagarre politica che era scaturita da quei risultati.

Nel pomeriggio, sempre di ieri, finalmente, la notizia che Viale Mazzini smentiva le voci di "istruttorie aziendali" sul gioco in questione. Tutto andrà avanti, poiché si trattava solo, appunto, di un gioco, che pertanto proseguirà. Giusto, ma vedremo se i prossimi risultati saranno ancora di questo tenore, perché allora - modesta previsione - Bonolis non la passerà più liscia. L'attuale premier, infatti, sarà sì, ormai, "impopolare", ma non può certo amare che a scoprirlo, raccontandolo a tutti la domenica pomeriggio in una fra le trasmissioni più classiche della Tv, sia la prima rete diretta dall"amico" Del Noce.

Vedremo. Per adesso Bonolis incassa titoli e titoloni sui quotidiani e forse è per questo che ha affidato a Franco Oppini una rubrica di "Domenica In" su tutto ciò che di plausibile (o meno) compare sui giornali sul programma stesso.

Sull'altro fronte, quello di Mediaset-Costanzo, invece, il momento più toccante e seguito domenica ha conciso con Platinette "in versione uomo", intanta a svelare i suoi drammi familiari.

Pubblica i tuoi commenti