Brevi di giugno

 

PrimeWeb, la digital business unit di Marketing MultiMedia, e Corriere della Sera hanno siglato una collaborazione che porta la tecnologia 4k Ultraweb all’interno del padiglione di Casa Corriere a Expo 2015. La collaborazione, che proseguirà per tutta la durata dell’Esposizione Universale, prevede la realizzazione di diverse iniziative legate al mondo editoriale di Corriere della Sera che si basano sulla tecnologia 4k Ultraweb sviluppata da PrimeWeb. Il nuovo standard permette la visualizzazione di immagini e video a una risoluzione ad altissimo impatto visivo (4 volte superiore all’attuale Full HD): l’aumento della nitidezza, l’ampliamento della gamma di colori e l’accresciuta frequenza di refresh dello schermo garantiscono un realismo delle immagini impensabile con la precedente tecnologia che rende unica l’esperienza dei visitatori Expo all’interno del padiglione del ‘Corriere della Sera’.

 

Anche Discovery è pronto a scommettere sul mercato degli over the top. Il ceo e direttore generale David M. Zaslav annuncia il lancio anche in Italia della nuova piattaforma Dplay, che offrirà prodotti di intrattenimento, eventi sportivi live e altri contenuti provenienti dalla library del gruppo. Il servizio per l’Italia sarà gratuito e metterà a disposizione i contenuti di Dmax, Real Time, Giallo, Focus, K2, Frisbee e Deejay Tv.

 

Offrire agli ascoltatori di Radio 105, Radio Monte Carlo, Virgin Radio e a tutti gli utenti di 105.net, radiomontecarlo.net e virginradio.it un servizio gratuito di offerta di lavoro innovativa e qualificata attraverso una sezione on-line comunicata on air. È questo l’obiettivo dell’accordo stretto tra Gruppo Finelco e Face4Job, il servizio  di ricerca e selezione del personale creato da Alessio Romeo e facente parte del registro speciale delle imprese italiane ‘Start up Innovative’, per l’alto contenuto innovativo e tecnologico.

In virtù di questa partnership, nelle homepage di 105.net, radiomontecarlo.net e virginradio.it verranno create delle sezioni dedicate al mercato del lavoro, con informazioni e servizi personalizzati a cura di Face4Job. Per rendere ancora più efficace la collaborazione, nell’homepage di Face4Job il rimando ai siti di Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio sarà esposto nelle sezioni dedicate ai mondi adiacenti l’attività di Finelco, quindi music e show-biz, viaggi, fashion.

 

Rupert Murdoch conferma la strategia di rafforzamento della gestione familiare di 21st Century Fox, lasciando la poltrona di amministratore delegato e affidandola al figlio James, 42 anni, che rileverà così l’incarico di Ceo. Murdoch senior rimarrà col ruolo di presidente esecutivo del colosso dell’intrattenimento, mentre il figlio più grande, Lachlan, 43 anni, sarà nominato co-presidente esecutivo.

 

Dal 10 al 12 giugno il Politecnico di Torino ha ospitato il convegno internazionale Intetain - International on Intelligent Technologies for Interactive Entertainment. La conferenza, giunta alla settima edizione, è stata un’occasione per discutere dell’interazione uomo-macchina; in particolare, si è discusso delle molteplici sfaccettature che questa interazione rivela nel campo dell’intrattenimento digitale. Dai videogiochi alle guide museali, il corpo umano e la macchina, infatti, sembrano fondersi sempre di più grazie all’utilizzo di interfacce sofisticate, ponendo sfide sempre nuove non solo all’ingegneria informatica, ma anche alle scienze sociali.

La conferenza è stata anche l’occasione per vedere in azione Virgil, il robot nato da una collaborazione fra Telecom Italia e il Politecnico che da alcuni mesi rende le visite al Castello di Racconigi (Cn) un’esperienza unica grazie alla sua attività di guida museale.

 

Martedì 16 giugno dalle 21 alle 24 in diretta su Radio 24 uno speciale dedicato alle ultime trepidanti ore prima dell’esame. Ai microfoni di Federico Taddia si alternano le voci dei maturandi, i consigli degli esperti, i ricordi degli ascoltatori e le testimonianze dei personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, tra i quali il conduttore Fabio Fazio, il filosofo Massimo Cacciari, il vj Federico Russo, la scrittrice Silvia Avallone, il cantante Giovanni Caccamo, la showgirl Caterina Balivo e il fisico Carlo Rovelli. Il tutto in collaborazione con studenti.it.

 

Bilancio decisamente positivo per le attività digitali di Rai Pubblicità che vantano trend in costante crescita. Complessivamente le app dell’universo Rai hanno totalizzato 11 milioni e mezzo di download così distribuiti: 7 milioni per l’app Rai.tv, oltre 1,2 milioni per l’app di RadioRai e quasi 600 mila download per quella di Rainews.

Il confronto anno su anno del primo quadrimestre 2015 (gennaio - aprile) VS primo quadrimestre 2014 mostra inoltre un elevatissimo grado di engagement da parte degli utenti: il totale di video erogati da mobile ha infatti registrato un + 26%, percentuale che arriva al 55% di crescita se si prendono in considerazione anche i video erogati da web.

Questo successo si è tradotto in un aumento sensibile in termini di fatturato: il fatturato generato da video da mobile ha toccato infatti il + 75%.

 

Fra le molte novità di Mediaset Premium, eccone alcune che finora non sono state colte nella loro importanza. Intanto ci saranno dei nuovi canali.

Ecco infatti Premium Cinema 2 HD, il nuovo canale che Premium dedicherà al grande cinema italiano e alle pellicole più famose di tutti i tempi. Ogni sera ci sarà un appuntamento coi generi che hanno reso grande il nostro cinema: dal western al giallo, dalla commedia alle opere dei Grandi Maestri. E in più: “Blockbusters Weekend!”.

Premium Stories si rivolgerà invece a donne e uomini 18-54enni, esplorando le sfumature, le declinazioni e le ibridazioni che le serie possono offrire.

Altra piccola ‘bomba’: dal 23 giugno non ci sarà più l’offerta pay di contenuti hard on demand mediante i tre canali Hot Time.

 

La prima edizione dei Giochi Europei, in programma a Baku, è in diretta esclusiva su Sky, che garantisce una copertura televisiva di 250 ore live e un canale dedicato, Sky Sport 3 HD che per l’occasione è diventato Sky Sport Baku HD, per tutti i 17 giorni di gare. E con Sky Go si potrà seguire tutto anche in mobilità.

Sono al’opera 30 telecronisti, con 33 commentatori tecnici, tra cui Roberto Cammarelle, Cristina Chiuso, Roberto Di Donna, Nicola Marconi, Pino Porzio, Andrea Zorzi, Alberto Cisolla, Massimo Barbolini, Sara Anzanello, Carlo Molfetta.

Sempre su Sky, fra gli ‘altri canali’, ecco l’imprevedibile ricomparsa dopo diversi anni della partenopea TeleAkery Napoli Nova sul canale 887, con la solita maschera di Pulcinella nel logo.

Pubblica i tuoi commenti