Il programma va troppo bene e si sono verificati i prevedibili problemi. I responsabili della macchina da ascolti “Zelig”, spostato al mercoledì per aride ragioni di marketing, si ribellano e annunciano: “Con Mediaset abbiamo chiuso”.
Più del 24% di ascolti in contemporanea con la prima serata del Festival di Sanremo, che infatti ne ha sofferto molto, con grande scorno di Pippo e della Rai, subito corsi affannosamente ai ripari. Ma forse c'è poco da riparare: Sanremo è Sanremo, si sa, ovvero quanto di più risaputo e prevedibile si possa immaginare, un rituale che ci tocca subire ogni anno da sempre, mentre se c'è un'alternativa valida il pubblico ci si butta volentieri. Ed è proprio il caso di "Zelig Circus", che ieri sera su Italia 1 ha ottenuto lo strabiliante risultato di cui sopra.
Tutto bene, dunque, per Italia 1 e per il lanciatissimo staff di Bisio, Hunziker e compagnia, con Gino e Michele sempre a sorvegliare le operazioniO Tutto male, invece, perché è divampata una furibonda lite con Mediaset per l'inopinato spostamento al mercoledì del programma (ancora per poco in prima serata), sempre su Italia 1. Alla base della decisione ci sono comprensibili ragioni aziendali legate al peso eccessivo degli ascolti strabilianti del programma in rapporto alle necessità del gruppo, almeno il martedì (Canale 5 non può scendere più di tanto e Italia 1 non può essere di gran lunga la prima rete ecc.).
Ma la cosa non è proprio piaciuta, anche se l'avrebbe decisa lo stesso Pier Silvio Berlusconi: i responsabili della Bananas, società coproduttrice di "Zelig", parlano così di comportamento "lesivo e offensivo" dell'azienda e annunciano perentori (con conseguenze clamorose): "Con Mediaset, dopo questa stagione abbiamo chiuso".
Insomma, Rai, pur senza vertice, se ci sei batti un colpo! Bisio, Hunziker e tanti autori e attori comici di successo nella prossima stagione dovrebbero essere liberi, in cerca di collocazione e anche con il dente avvelenato nei confronti di Mediaset...