Buon esordio di Radio 24 in Audiradio

Ha finalmente fatto il suo esordio in Audiradio Radio 24, l’emittente del Sole 24 Ore che tanto aveva fatto parlare di sé nel trascorso primo anno di (intensa) attività.

Il 'battesimo' dell'audience di Radio 24 è avvenuto con la diffusione dei dati del primo ciclo di Audiradio 2001 (relativi al periodo 13 gennaio - 23 marzo).

Ebbene, l'ascolto nel Giorno Medio è risultato assai interessante per una radio che fa del 'parlato' pressocché la sua unica attrattiva, ovvero più di un milione di persone (per la precisione 1.007.000), appena sotto 101 One O One, per intenderci. Altri esordi in Audiradio (nazionale) per Radio Italia Anni 60, cha ha raggranellato 896.000 ascoltatori (senza danneggiare Radio Italia Smi, che anzi è in crescita) e per Radio Donna, che però ha conseguito solo un deludente 85.000, sempre nel Giorno Medio.

Per il resto, facendo un confronto con i dati di un anno fa, riferiti, più o meno, allo stesso periodo, sono parecchi i segni negativi, mentre la graduatoria generale, almeno nelle prime posizioni, è invariata, con, nell'ordine, RadioUno Rai al primo posto, seguita da Radio Deejay e poi da RadioDue, Rtl e Rds. Tutte sono in calo, con una situazione un po' più difficile - a quanto sembra di poter cogliere - per RadioDue da una parte e Rds dall'altra.

Benissimo invece Radio Italia Network nuova versione, in calo 105 e Radio Montecarlo, benino Radio Capital, male Italia Radio. Fra le stazioni Rai, solo RadioTre può essere soddisfatta, mentre fra i privati continua la crisi di Kiss Kiss e di Radio Cuore.

Pubblica i tuoi commenti