Per la primavera Italia 1 punta sulle sit-com. Il martedì sera dalle 21 alle 22 è il turno di Ale e Franz, che recitano senza copione; a seguire ci sono Luca e Paolo.
È una sit-com anomala, con un copione "parziale" e il resto lasciato all'improvvisazione, quella che Italia 1 manda in onda il martedì dalle 21 alle 22. "Buona la prima", la scelta del titolo non è casuale, è infatti il titolo della situation comedy in cui Ale e Franz (Alessandro Besentini e Francesco Villa) non fanno altro che interpretare se stessi.
La sit-com è la presa in giro di un certo modo di fare televisione. I due comici hanno un auricolare ben visibile attraverso il quale un "pigmalione" che cambia in ogni puntata suggerisce loro gli atteggiamenti da assumere. Per il primo episodio (stasera) è Enrico Ruggeri, mentre nel secondo daranno il meglio di sé Elio e le Storie Tese, un gruppo dal quale c'è da aspettarsi veramente di tutto.
Il programma (tanto per cambiare) non è originale ma è il solito format che arriva dall'estero, in questo caso dalla Germania dove si chiama "Shiller Strasse" e dove ha avuto un successo clamoroso. Probabilmente causa di tanto successo è il fatto di non avere un copione. C'è solo un tema conduttore sul quale i due comici improvvisano: sembrerebbe una scelta rischiosa ma con due abili attori comici il risultato dovrebbe essere garantito.
Si parte appunto da una situazione di partenza e su quella il "pigmalione" (che il pubblico vede inquadrato mentre suggerisce) spiega loro cosa fare, guidandoli con l'auricolare. I due si calano bene nel ruolo di se stessi, divertono e intrattengono il pubblico senza cadere nel cattivo gusto o nella volgarità, secondo quello stile che li caratterizza e che li ha resi noti al grande pubblico di 'Zelig'. Buona parte del merito va, ovviamente, alla folta schiera di autori, ma senza un buon interprete anche il "tema" della sit-com di successo cade nel vuoto. Gli episodi sono registrati a Milano, di fronte ad un pubblico di circa 400 persone.
Il martedì sera di Italia 1 prosegue con un'altra sit-com, "La strana coppia" interpretata da Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri e ispirata, manco a dirlo, all'opera di Neil Simon e al film con Lemmon e Matthau. Racconta la difficile e alquanto complicata convivenza tra due uomini, Oscar e Felix, dalle personalità opposte: dalla precisione maniacale dell'uno al disordine al limite del patologico dell'altro. Questo incontro-scontro quotidiano darà vita a continue ed esilaranti gags di spassoso e sano godimento per gli spettatori, che riscopriranno, grazie ai protagonisti, un pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni. La sit-com di Luca e Paolo è girata in parte negli studi di Colgono e in parte in esterno.