Buona partenza per il reality di RaiUno

Oltre sei milioni di spettatori per il debutto del ‘Ristorante’ di Antonella Clerici sulla prima rete pubblica, pari al 27.45% di share. Edoardo Vianello riammesso nel cast dopo le sue forti proteste.

Il risultato è molto incoraggiante per 'Il ristorante', perché rappresenta l'esordio più felice nella storia dei nuovi reality, da quando questo genere ha fatto la sua prepotente irruzione sul teleschermo. RaiUno, dopo averci pensato molto, constata così di poter a sua volta fruire di un genere che a suo tempo - una vita fa ormai, per come 'scorre' la Tv italiana - sembrava 'tabù' per la Rai e invece pareva quanto mai adatto alle sole tv private. Questo buon esito serve anche a RaiUno per controbattere di nuovo Canale 5, che con 'Paprissima', e il suo non del tutto atteso successo, stava riconquistando posizioni.

'Il ristorante', primo reality show di RaiUno, è stato dunque visto martedì da 6 milioni 691 mila telespettatori, pari a uno share del 27,45 per cento.

Nulla da fare per lo sceneggiato 'Cuore contro cuore' di Canale 5, rimasto sotto il 20%.

Accanto ad Antonella Clerici c'erano tutti i partecipanti a questo inedito 'reality gastronomico' di RaiUno, da Beppe Convertini a Hugo Barret, da Fabrizio Rocca a Giucas Casella, da Manuele Labate a Alessandro La Rocca. E poi le donne: Tina Cipollari, Nike Rivelli, Patrizia De Blanc, Serena Grandi, Vanessa Kelly e Pamela Prati.

Ma all'ultimo momento è rientrato in scena anche Edoardo Vianello, che - nientemeno - aveva ottenuto in precedenza un provvedimento favorevole della Sezione lavoro del Tribunale di Roma, al quale il cantante si era rivolto dopo essere stato escluso dal cast, nonostante avesse già siglato un preaccordo. Dopo che Vianello aveva minacciato 'azioni clamorose' di protesta in caso di non esecuzione della sentenza, i responsabili del programma hanno deciso di riammetterlo, almeno per ora.

Intanto ieri sera è andata in onda su La7 la seconda puntata di un ennesimo reality: si tratta dell'ormai noto 'I Fantastici Cinque - Gay specializzati per uomini trasandati', prodotto dalla FBC di Alan Friedman. 'I Fantastici Cinque' ha come protagonisti cinque raffinati ragazzi, tutti rigorosamente gay, con una missione precisa: trasformare e migliorare il look di un ragazzo, indiscutibilmente eterosessuale, dai gusti un po' superati, che chiede il loro aiuto in occasione di un evento importante. La puntata d'esordio ha avuto un'accoglienza 'freddina': 425.000 spettatori, pari a uno share dell'1.65%.

Pubblica i tuoi commenti