Calabria: graduatoria con sorprese e polemiche

In Calabria ci saranno scintille polemiche, probabilmente. La graduatoria ha dovuto scegliere 18 emittenti o intese su ben 37 pretendenti. E alla fine al primo posto è finita nientemeno che Canale Italia, con due outsider locali.

Normalmente non dedichiamo spazio alle graduatorie nelle assegnazioni dei diritti d'uso alle Tv locali nelle varie regioni, perché già dal nome indicative di una situazione complessa (trovate comunque tutti i link nell'articolo della nostra home page). Ma la Calabria, come immaginavamo, ha stabilito un difficile record italiano: ben 37 soggetti hanno partecipato (19 con intese e consorzi), per complessive 71 emittenti.

Come è noto le frequenze utilizzabili sono solo 18 e quindi sono moltissimi gli scontenti, a cominciare dalla strana alleanza tra Telenorba 7 e Video 3, per passare per l'ambiziosa Rete 3 di Scalea (in un'intesa a cinque emittenti). La graduatoria provvisoria, uscita ieri sera sul tardi, era comandata nientemeno che da Canale Italia, insieme a Segnali Mediterranei (di cui parleremo dopo) e dalla piccola Telediogene. Seconda Videocalabria e terza l'alleanza tra Teleuropa Ten e Rtp. Le due Telespazio, alle prese con problemi legali sulla proprietà, erano sesta e settima, sopravanzate da Reggio Tv più Telelibera Cassano e da Tivuitalia.
Buon ottavo posto per Telemia (che ha acquisito la cosentina Metrosat). Escluse molte emittenti o intese, sia loclai che soprattutto extraregionali.

Per i ricorsi, che si preannunciavano numerosi, c'era tempo solo sino alle 15 di oggi (davvero ridicolo, ci pare). Stasera è già uscita la graduatoria definitiva, che conferma quella provvisoria.

Da segnalare la presenza di numerose Tv dedicate alle minoranze linguistiche grecaniche e albanesi (una possibilità che per molti è sembrata utile solo per riaccendere vecchie emittenti morte da anni, anche se in realtà i parametri per essere considerati in regola sono assai stretti, compreso autoprodurre il 50% del palinsesto dalle 7 alle 21 nella lingua minoritaria) e di qualche nuova emittente.
Sistemi Mediterranei, Esse Tv, Tele Magna Graecia, Soverato 1 Notizie, Rete Azzurra Tv 2 sono le novità linguistiche, insieme alla già più conosciuta Tele Bruzzano - Quartiere Uno. Tra le altre emittenti nuove, segnaliamo Melito Tv - Capo Sud, dalla provincia di Reggio Calabria, e Tua Channel, seconda rete di Promovideo.

Pubblica i tuoi commenti