Presentata da Ilaria D’Amico, con ospiti d’onore della serata Carlo Ancelotti, Fabio Capello e Roberto Mancini, ieri sera è andata in onda la prima puntata speciale del reality show sportivo di Italia 1, “Campioni, il sogno”.
''Un prodotto che è emblema della vocazione di Italia 1, ovvero di sperimentare e fare sempre un passo avanti''. Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1, ha così definito il programma 'Campioni, il sogno', che ''esemplifica - ha spiegato Tiraboschi - la lungimiranza di Mediaset, dal momento che si tratta di un format interamente prodotto in casa''.
Campioni debutterà a breve anche sul digitale terrestre, dove il telespettatore potrà votare direttamente con il telecomando chi far scendere in campo, mentre su Sky sarà attivo un canale dedicato. I ragazzi saranno seguiti da 85 telecamere coordinate dal regista Roberto Cenci (che ha lasciato 'Buona Domenica' per la nuova avventura) durante gli allenamenti, nelle loro abitazioni, al lavoro, a scuola e al convitto, una ex colonia di circa 1.000 metri quadri dove dormiranno. Per quanto riguarda gli appuntamenti Tv, in onda troveremo una doppia striscia tutti i giorni alle ore 13.35 e alle ore 19; dall'11 settembre, poi, ci sarà l'appuntamento di ogni sabato in diretta alle ore 16.30, mentre dal 12 settembre ogni domenica alle ore 19 toccherà a una sintesi della partita.
Secondo quanto riferito dall'ufficio stampa, a giugno sono state 91.231 le telefonate arrivate per partecipare alle selezioni, di cui 10.403 le richieste pervenute tramite il sito internet www.italia1.com.
13 i giorni di provini, dal 15 giugno in sei città diverse: Cesena, Milano, Roma, Catania, Cava dei Tirreni e Napoli. 268 la media di provinati al giorno: 3.490 aspiranti calciatori maggiorenni e non tesserati (396 portieri, 795 difensori, 1.332 centrocampisti e 967 attaccanti) sono scesi sul rettangolo verde per misurarsi con prove tecniche ed attitudinali.
Divisi in gruppi di 48 e sotto gli sguardi dei tecnici selezionatori hanno svolto la prova sul campo e la prova telecamera con gli autori. In 300 sono arrivati alla seconda selezione, che si è svolta a metà luglio a Milano Marittima sul campo "Dei Pini Germano Todoli", lo stadio che ospiterà la squadra del Cervia per tutta la stagione calcistica. In 40 hanno preso parte al ritiro pre-campionato del 4 agosto, con l'allenatore Francesco "Ciccio" Graziani, campione del Mondo a Spagna '82 .
Il Cervia è una squadra che partecipa al campionato di Eccellenza dal 1972. Inserita nel girone B emiliano-romagnolo, nella stagione passata si è classificata al 6° posto. Indossa una maglia giallo-blu gioca sul campo di Milano Marittima (in provincia di Ravenna) appunto allo stadio "Dei Pini Germano Todoli", immerso nel verde della pineta della cittadina in riva all'Adriatico. Mediaset, acquisiti i diritti d'immagine del Cervia, seguirà le vicende sportive della squadra dilettante per tutta la durata del campionato 2004-05, con le gare casalinghe e quelle esterne, oltre agli allenamenti. Le telecamere seguiranno anche la vita privata dei giocatori.
Le location del reality sono lo stadio, sede delle partite casalinghe della squadra e degli allenamenti, il convitto Struttura, situato nel centro di Milano Marittima che ospita i ragazzi che arrivano da altre regioni, il disco-pub che sorge ugualmente nel centro di Milano Marittima e che ospita le serate di libera uscita dei ragazzi e le feste della squadra. Lo studio televisivo all'interno del parco giochi "Mirabilandia" della vicina Savio di Ravenna ospiterà la puntata in diretta del sabato pomeriggio, alla quale parteciperanno ospiti e familiari, oltre alla squadra e allo staff tecnico e societario.
Il premio finale è il coronamento del sogno di qualsiasi ragazzo che gioca al calcio: poter far parte di una squadra di Serie A. I tre calciatori risultati migliori al termine del campionato avranno come premio la possibilità di aggregarsi al ritiro pre-campionato della stagione 2005-06, di Inter, Juventus e Milan. Il sito ufficiale del programma è: www.campioniilsogno.com.
Tutti da interpretare i dati Auditel che, tra le righe, segnalano quanto il nuovo programma di Mediaset debba subire qualche miglioria. Secondo quanto rilevato, l'audience media è stata di 2.433.000 telespettatori per il14.29% di share. Ottimi i contatti, 16.064.000, per un reality show che, a differenza delle previsioni, è comunque andato a chiudere i battenti ben oltre la mezzanotte.