Ancora un successo di Marco Crispino nella ‘lotta del calcio’ ingaggiata non solo con Sky ma anche con l’Antitrust e con la Lega Calcio: il Tar annulla una delibera dell’Autorità di Catricalà e rimette in discussione i ‘pacchetti’ di serie A e B.
La notizia nella cronaca di www.repubblica.it:
«Il Tar del Lazio ha annullato la delibera con cui l'Autorità Antitrust ha accolto gli impegni della Lega Calcio per i diritti Tv di serie A e B, su ricorso di Conto Tv e Adiconsum. Lo ha reso noto la stessa Conto Tv, diffondendo il dispositivo di sentenza della prima sezione del tribunale amministrativo, presieduta da Giorgio Giovannini. Con la stessa delibera, il 18 gennaio l'Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva chiuso l'istruttoria per abuso di posizione dominante a carico della Lega con riferimento alle modalità organizzative della gara per l'assegnazione dei diritti satellitari per i campionati di Serie A 2010-2012. In questo modo rischia di essere rimesso in discussione il contratto Lega Calcio-Sky per i prossimi due campionati del valore di 1,2 miliardi di euro.
Secondo Conto Tv, nessuna delle misure predisposte dalla Lega e approvate dall'Antitrust era "in grado di incidere sulla posizione dominante detenuta nel mercato da Sky, che in questo modo si sarebbe rafforzata, rimanendo concentrati in esclusiva in capo all'operatore monopolista tutti i diritti calcistici premium per il satellite"».
Resta da dire che proprio nei giorni scorsi si era appreso che le partite del campionato italiano di Serie B di calcio saranno appannaggio di Sky Italia anche per i prossimi due anni. La Lega dei club cadetti ha infatti appena firmato un accordo biennale con il network satellitare, del valore di 28 milioni di euro complessivi.
In particolare, i pacchetti assegnato a Sky sono:
- PLATINUM LIVE A - Satellite e ritrasmissione IPTV e Internet a Pagamento in ambito nazionale: Diritti di trasmissione di tutti gli Eventi, in diretta e in differita, disputati in casa e in trasferta, relativi a 12 squadre, per un totale di 372 gare di regular season, di cui 132 in esclusiva eccezion fatta per quelle gare disputate in anticipo e posticipo da condividersi con l'eventuale acquirente del pacchetto Platinum Live C; il Pacchetto Platinum Live A, inoltre, conterrà anche le gare di play off e play out eventualmente disputate da una o più Società Sportive che compongono il pacchetto medesimo. I Diritti Audiovisivi potranno essere esercitati, in via esclusiva, mediante Piattaforma Satellite e, in via non esclusiva, mediante ritrasmissione in simultanea su Piattaforma IPTV e su Piattaforma Internet, per sole offerte a Pagamento riservate a Utenti Domestici e Utenti Commerciali.
PLATINUM LIVE B - Satellite e ritrasmissione IPTV e Internet a Pagamento in ambito nazionale: Diritti di trasmissione di tutti gli Eventi, in diretta e in differita, disputati in casa e in trasferta, relativi a 10 squadre, per un totale di 330 gare di regular season, di cui 90 in esclusiva eccezion fatta per quelle gare disputate in anticipo e posticipo da condividersi con l'eventuale acquirente del pacchetto Platinum Live C; il Pacchetto Platinum Live B, inoltre, contiene anche le gare di play off e play out eventualmente disputate da una o più Società Sportive che compongono il pacchetto medesimo. I Diritti Audiovisivi potranno essere esercitati, in via esclusiva, mediante Piattaforma Satellite e, in via non esclusiva, mediante ritrasmissione in simultanea su Piattaforma IPTV e su Piattaforma Internet, per sole offerte a Pagamento riservate a Utenti Domestici e Utenti Commerciali.
Vedremo adesso come evolverà la situazione.