Via da Sky e tutti in digitale terrestre e su Tivùsat. Ma i tempi non permettono certo di affittare molti canali DTT: ecco perché LT Multimedia risistemerà i propri canali ‘a incastro’ sulle frequenze disponibili, ‘sacrificando’ per esempio Arturo e (in parte) Sport Due.
Ecco come presenta la cosa la casa editrice romana di Valter La Tona (riprendiamo lo schema apparso su www.digital-sat.it):
“Dopo la decisione di Sky di non rinnovare la presenza sulla propria piattaforma dei canali storici italiani Alice, Leonardo e Nuvolari il gruppo LT Multmedia comunica di avere rivisto le proprie strategie e il posizionamento televisivo dei propri canali.
I canali Alice e Arturo sommano le loro forze per dare vita ad un nuovo progetto dedicato alla cucina italiana sotto l'insegna di un unico brand: Alice.
Dalla mezzanotte del prossimo 31 dicembre il mondo di Alice entrerà in tutte le case degli italiani, gratuitamente, grazie al digitale terrestre (canale 221; qui ora c'è Arturo; N.d.R.) e grazie alla copertura satellitare free to air (Tivùsat canale 40). Sarà inoltre disponibile, attraverso la piattaforma Italia Smart, anche su Pc ed in mobilità (su smartphone e tablet) sia via web (www.italiasmart.tv) che scaricando le app gratuite Android (Samsung, Google Play, etc.) o iOs (Apple). Alice conferma la propria leadership di Televisione tematica dedicata alla cucina italiana e all'intrattenimento legato all'enogastronomia e ribadisce il proprio posizionamento di Televisione semplice, elegante, attenta ai contenuti e divulgativa. Un canale per gli amanti della cucina, per condividere il piacere della buona tavola, per scoprire e mantenere i sapori della tradizione dando spazio alle specificità del territorio e visibilità ad un tessuto economico, professionale e artigianale di qualità e di forte identità italiana e unico al mondo.
Sempre dalla mezzanotte del 31 dicembre Alice raddoppia. Accanto alla nuova Alice ci sarà Alice Cucina, un secondo canale interamente dedicato alle scuole di cucina che da metà 2014 sarà trasmesso interamente in HD (alta definizione) e comunque da subito disponibile su satellite (canale 41 TivùSat). Il pubblico potrà così seguire senza limitazioni le lezioni di cucina e pasticceria di Luca Montersino, Cristina Lunardini, Mario Bacherini, Sara Papa, Gianluca Nosari, Valentina Gigli, Antonino Esposito e di tanti altri chef e pasticceri oramai diventati popolari 'maestri' della cucina italiana.
Anche il sistema web e social viene riorganizzato in un unico portale (www.alice.tv) che raggruppa i siti storici, i siti verticali tematici e il mondo blogger legato al brand ed ai contenuti di Alice e Arturo. Un unico sistema che coinvolge anche la piattaforma video ItaliaSmart e il market place Bottega Italiana (www.bottegaitaliana.it), che permetterà di accedere direttamente al live streaming dei canali e ai servizi e-commerce collegati.
Lunedì 16 dicembre alle ore 20.00 inizia poi le trasmissioni Alice Kochen, la Televisione in lingua tedesca firmata LT Televisioni e trasmessa via satellite (Ses Astra 19,2°) free to air per Germania, Austria e Svizzera. Tra le produzioni originali, “Pasta, pasta und pasta” con Ela Weber e Mattia Poggi, “Alice Kochen” con Daniele Persegani e Laura Carraro, “Buon appetito” con Enrico Catapano e Marit Nissen e "Familientopf" con Maria e Lorenzo Patanè; oltre all'edizione tedesca di produzioni popolari come “Masseria Sciarra”, con Santo Pennisi e Lucia Sardo, “La vespa Teresa” con Maria Pia Timo, “Piacere pizza” con Antonino Esposito e Fabrizio Mangoni.
Dalla mezzanotte del prossimo 31 dicembre il mondo di Leonardo entrerà in tutte le case degli italiani, gratuitamente, grazie al digitale terrestre (canale 222; qui c'è oggi Nuvolari; N.d.R.) e grazie alla copertura satellitare free to air (Tivùsat canale 42). Sarà inoltre disponibile, attraverso la piattaforma Italia Smart, anche su pc e in mobilità (su smartphone e tablet) sia via web (www.italiasmart.tv) che scaricando le app gratuite Android (Samsung, google play, etc.) o iOs (Apple).
Leonardo conferma la propria unicità di Televisione tematica dedicata alla casa, all'arredamento sia di interni che di esterni, al verde e più in generale al design: design e creatività che rappresentano uno dei primi patrimoni del Made in Italy riconosciuti in tutto il mondo…
Il pubblico potrà così seguire senza limitazioni e gratuitamente programmi storici come 'Interni d'autore' e 'Fuga dalla città' o farsi guidare da Lorenzo Ciompi ('Le case di Lorenzo') alla scoperta delle case di design, da Pio Mizzau ('Case & Segreti') alla scoperta delle soluzioni di arredo più innovative, da Laura Cola ('L'erba del vicino') alla scoperta della creatività degli italiani, da Davide Paolini ('Design 2.0') alla scoperta dei nuovi "geni" del design targato Italia, da Carlo Pagani ('Guida al verde') alla scoperta dei segreti per ottenere terrazzi e giardini spettacolari, da Patrizia Pellegrino ('Botteghe & Mestieri') alla scoperta delle botteghe artigianali di qualità e tradizione.
Leonardo dal 2014 proporrà una fascia di programmazione dedicata alla casa e al design italiano sul nuovo canale Alice Kochen…
Dalla mezzanotte del prossimo 31 dicembre il mondo di Marco Polo entrerà in tutte le case degli italiani, gratuitamente, grazie al digitale terrestre (canale 61 - finestra di programmazione dalle 12.00 alle 16.00; qui ora trasmette Sport Due; N.d.R.) e grazie alla copertura satellitare free to air (Tivùsat canale 43). Sarà inoltre disponibile, attraverso la piattaforma Italia Smart, anche su pc ed in mobilità (su smartphone e tablet) sia via web (www.italiasmart.tv) che scaricando le app gratuite Android (Samsung, Google Play, etc.) o iOs (Apple).
Marco Polo, il primo canale tematico italiano nato nel settembre del 1997, conferma la propria unicità tematica dedicata a viaggi e avventura ma soprattutto dedicata all'Italia: un viaggio quotidiano alla scoperta del paese che vanta il più grande patrimonio artistico, culturale e ambientale al mondo…
(Anche) Marco Polo dal 2014 proporrà una fascia di programmazione dedicata a itinerari e a proposte turistiche in Italia sul nuovo canale Alice Kochen…
Dal 1° gennaio lo storico canale Nuvolari si integrerà con il neonato canale Sport Tre. Il nuovo canale Sport Tre - Nuvolari sarà trasmesso sul digitale terrestre canale 62 e free to air su satellite (canale 46 Tivùsat). Sarà inoltre disponibile, attraverso la piattaforma Italia Smart…”.
Da un articolo pubblicato su 'Repubblica' di oggi apprendiamo inoltre che è stato respinto venerdì dal Tribunale di Milano il ricorso d'urgenza presentato da LT contro l'esclusione dei suoi canali da Sky (veniva lamentato un non adeguato preavviso). Nelle carte del processo è contenuta una lunga cronistoria del rapporto sempre più difficile, dal 2008 a oggi, fra LT e Sky, con Sky che offre sempre meno soldi per i canali (progressivamente diminuiti anche di numero) e cerca anche inutilmente di acquisire direttamente Alice.