Cappon nuova speranza per la Rai all’estero

Cappon é stato due volte direttore generale della Rai ed ora, a capo di RaiNewCo, si prefigge di rivitalizzare l’offerta per l’estero. Accanto a lui, a formare una ‘strana coppia’, Giuliano Urbani…

Questa volta la parte del leone al Mipcom, la piú importante fiera annuale della Tv internazionale, svoltasi di recente a Cannes, l'hanno fatta Mediaset Distribuzione e RaiNewCo.
Mediaset, infatti, ha annunciato di aver opzionato il formato della serie “Squadra antimafia” alla Abc Studios, parte della Disney.
RaiNewCo, invece, ha inviato al Mipcom Claudio Cappon, suo nuovo amministratore delegato, segnalando cosí la rimonta della divisione internazionale della Rai.
Al confronto, RaiTrade, la divisione Rai che si occupa di vendite di programmi all'estero, si é limitata a tenere una conferenza stampa per soli giornalisti italiani, fatti venire apposta dall'Italia.
A sottolineare l'importanza della presenza di Cappon a Cannes é stata la visita allo stand di RaiNewCo di Paul Zilk, presidente di ReedMidem, la societá che organizza il Mipcom, ed i numerosi resoconti apparsi sulla stampa estera.

Cappon é stato due volte direttore generale della Rai ed ora, a capo di RaiNewCo, si prefigge di rivitalizzare l'offerta per l'estero ora limitata a tre canali: Rai Italia, Yes Italia e RaiNews24.
“L'apertura internazionale della Rai - ha affermato Cappon - non é piú un dovere. É diventata una necessitá. Noi dobbiamo ora adeguare l'offerta editoriale ed allargare il bacino dell'audience globale, tenendo salda la nostra tradizionale base”.
Cappon ha comunque fatto presente che la sua divisione é solamente responsabile della distribuzione e non dei contenuti. Dopo un primo periodo di transizione si passerá a formulare un nuovo assetto per RaiNewCo, che non solo comporterá un cambio di nome, ma anche una possibile voce in capitolo sui contenuti.

Con il nuovo assetto, RaiNewCo potrebbe chiamarsi, per esempio, RaiWorld, stile Bbc World inglese, e forse incorporare nei sui canali notizie provenienti dalle varie comunitá italiane sparse in tutto il mondo, cominciando ad offrire alle reti Tv italiane le tante desiderate “informazioni di ritorno” affinché la romacentrica Italia possa aprirsi alle realtá degli italiani all'estero ed al potenziale che
queste offrono.
Essendo stato piú volte al vertice Rai, Cappon conosce bene i problemi che RaiNewCo deve affrontare all'interno di una Rai molto politicizzata, che riflette un'Italia molto chiusa su se stessa e che continua a togliere risorse allo sviluppo internazionale.
Dovendo operare con un budget ridotto, una delle tante sfide che Cappon deve affrontare é quella di trovare nuove risorse per RaiNewCo sottoforma di pubblicitá, sponsorizzazioni e co-ventures (co-partecipazioni).

Ció nonostante, RaiNewCo si trova ora in una posizione di forza con ai suoi vertici Cappon (vicino al centro-sinistra) e l'ex ministro per la Cultura (ed uno dei fondatori di Forza Italia) Giuliano Urbani come presidente: due personaggi di grosso calibro (nonostante il diverso orientamento politico) che, una volta chiariti i propri ruoli, potrebbero portare RaiNewCo allo stesso livello di istituzioni simili in Germania, Francia e Spagna.

Nella foto, Claudio Cappon.

Pubblica i tuoi commenti