“Il Grande Fratello”, con Marco Liorni e una Barbara d’Urso in grande spolvero, torna, puntuale come ogni anno.
La porta rossa si è riaperta e la quarta edizione del Nonno di tutti i reality show torna magicamente in onda, come tradizione di giovedì, per farci compagnia per 106 "trasparentissimi" giorni.
Poco è cambiato e in fondo, a parte spedire i concorrenti sulla Luna, poco c'era da inventarsi. A dirla tutta, però, il regolamento di quest'anno è un po' diverso, a partire dal numero di persone entrate: dodici, con un'esclusione in diretta.
Più che la Casa, a cambiare già domani sarà il palinsesto Mediaset. L'uomo Endemol, Marco Bassetti, ha affermato che "la striscia quotidiana non potrà andare in onda prima delle sette, quando finisce l'orario più protetto causando una variazione del palinsesto di Canale 5".
"Passaparola" modificherà già da domani sera la sua collocazione per fare spazio alla striscia preserale del Grande Fratello. Il quiz televisivo di Gerry Scotti anticiperà la sua partenza dalle 18.35 alle 18.20 lasciando poi spazio alle immagini provenienti dalla casa di Cinecittà, che andranno in onda dalle 19.15 alle 19.45. Alle otto meno un quarto torneranno poi in onda i concorrenti di Gerry per la sfida della ruota finale.
Sono molti i media a muoversi per gli eredi di Floriana e Taricone, anche sul fronte della telefonia mobile. Per esempio i clienti di 3, la Mobile Video Company italiana del Gruppo Hutchison Whampoa, potranno seguire la quarta edizione del Grande Fratello in diretta sul loro videofonino . Per i clienti di 3 collegarsi con la Casa costerà 90 centesimi di euro (IVA inclusa) ogni 5 minuti di collegamento.
Anche il canale satellitare tematico del Grande Fratello su Sky riparte puntuale, acceso per 106 giorni, in diretta 24 ore su 24, con l'abituale schermo a mosaico (dove l'utente può scegliere la ripresa che preferisce) costantemente in onda. Quest'anno c'è anche una chat-community attraverso cui si potrà interagire con gli autori del programma.